Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
826 documenti trovati
1 | 14 |
Documenti per pagina :

FRER0039559
L'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla insieme al prefetto Arnaldo Agresta in videocollegamento, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, per l’Azienda Agr Packaging Riccardo Focaccia, per le organizzazioni sindacali Saverio Monno Cgil, Stefano Gregnanin Cisl e Rayan Paganelli Uil firmano l'accordo a favore di Agr (Arti grafiche romagnole) Packaging di Cervia (Ra),
L'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla insieme al prefetto Arnaldo Agresta in videocollegamento, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, per l’Azienda Agr Packaging Riccardo Focaccia, per le organizzazioni sindacali Saverio Monno Cgil, Stefano Gregnanin Cisl e Rayan Paganelli Uil firmano l'accordo a favore di Agr (Arti grafiche romagnole) Packaging di Cervia (Ra),

FRER0039558
L'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla insieme al prefetto Arnaldo Agresta in videocollegamento, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, per l’Azienda Agr Packaging Riccardo Focaccia, per le organizzazioni sindacali Saverio Monno Cgil, Stefano Gregnanin Cisl e Rayan Paganelli Uil firmano l'accordo a favore di Agr (Arti grafiche romagnole) Packaging di Cervia (Ra),
L'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla insieme al prefetto Arnaldo Agresta in videocollegamento, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, per l’Azienda Agr Packaging Riccardo Focaccia, per le organizzazioni sindacali Saverio Monno Cgil, Stefano Gregnanin Cisl e Rayan Paganelli Uil firmano l'accordo a favore di Agr (Arti grafiche romagnole) Packaging di Cervia (Ra),

FRER0039554
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, e il presidente Inps, Gabriele Fava firmano il protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, e il presidente Inps, Gabriele Fava firmano il protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi

FRER0039553
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, e il presidente Inps, Gabriele Fava firmano il protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, e il presidente Inps, Gabriele Fava firmano il protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi

FRER0038890
Data Valley. Prosegue lo sviluppo dell’area del Tecnopolo-Manifattura con un nuovo accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagnae il Comune di Bologna siglato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, e l’assessore all’Innovazione digitale del Comune, Massimo Bugani.
Data Valley. Prosegue lo sviluppo dell’area del Tecnopolo-Manifattura con un nuovo accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagnae il Comune di Bologna siglato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, e l’assessore all’Innovazione digitale del Comune, Massimo Bugani.

FRER0038889
Data Valley. Prosegue lo sviluppo dell’area del Tecnopolo-Manifattura con un nuovo accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagnae il Comune di Bologna siglato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, e l’assessore all’Innovazione digitale del Comune, Massimo Bugani.
Data Valley. Prosegue lo sviluppo dell’area del Tecnopolo-Manifattura con un nuovo accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagnae il Comune di Bologna siglato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, e l’assessore all’Innovazione digitale del Comune, Massimo Bugani.

FRER0038888
Data Valley. Prosegue lo sviluppo dell’area del Tecnopolo-Manifattura con un nuovo accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagnae il Comune di Bologna siglato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, e l’assessore all’Innovazione digitale del Comune, Massimo Bugani.
Data Valley. Prosegue lo sviluppo dell’area del Tecnopolo-Manifattura con un nuovo accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagnae il Comune di Bologna siglato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, e l’assessore all’Innovazione digitale del Comune, Massimo Bugani.

FRER0038845
Data Valley. Tecnopolo Manifattura di Bologna, governance partecipata e impatto dell’innovazione sul lavoro: firmata un’intesa tra Regione, Comune, Città metropolitana e sindacati.
Data Valley. Tecnopolo Manifattura di Bologna, governance partecipata e impatto dell’innovazione sul lavoro: firmata un’intesa tra Regione, Comune, Città metropolitana e sindacati.

FRER0038844
Data Valley. Tecnopolo Manifattura di Bologna, governance partecipata e impatto dell’innovazione sul lavoro: firmata un’intesa tra Regione, Comune, Città metropolitana e sindacati.
Data Valley. Tecnopolo Manifattura di Bologna, governance partecipata e impatto dell’innovazione sul lavoro: firmata un’intesa tra Regione, Comune, Città metropolitana e sindacati.

FRER0038594 ; FIGC Unveil Partnership With Regione Emilia-Romagna
Sport. Accordo FIGC - RER. Il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi con il vice segretario generale e responsabile dell’Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini.
Sport. Accordo FIGC - RER. Il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi con il vice segretario generale e responsabile dell’Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini.

FRER0038593 ; FIGC Unveil Partnership With Regione Emilia-Romagna
Sport. Accordo FIGC - RER. Il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi con il vice segretario generale e responsabile dell’Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini.
Sport. Accordo FIGC - RER. Il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi con il vice segretario generale e responsabile dell’Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini.

FRER0038453
Vertenze aziendali. Versuni (ex Saeco) di Gaggio Montano (Bo) verso la fusione con Gaggia. Intesa sottoscritta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, Sergio Lo Giudice Capo di Gabinetto del Sindaco di Bologna e Giuseppe Pucci sindaco di Gaggio Montano
Vertenze aziendali. Versuni (ex Saeco) di Gaggio Montano (Bo) verso la fusione con Gaggia. Intesa sottoscritta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, Sergio Lo Giudice Capo di Gabinetto del Sindaco di Bologna e Giuseppe Pucci sindaco di Gaggio Montano

FRER0038452
Vertenze aziendali. Versuni (ex Saeco) di Gaggio Montano (Bo) verso la fusione con Gaggia. Intesa sottoscritta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, Sergio Lo Giudice Capo di Gabinetto del Sindaco di Bologna e Giuseppe Pucci sindaco di Gaggio Montano
Vertenze aziendali. Versuni (ex Saeco) di Gaggio Montano (Bo) verso la fusione con Gaggia. Intesa sottoscritta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, Sergio Lo Giudice Capo di Gabinetto del Sindaco di Bologna e Giuseppe Pucci sindaco di Gaggio Montano

FRER0038451
Vertenze aziendali. Versuni (ex Saeco) di Gaggio Montano (Bo) verso la fusione con Gaggia. Intesa sottoscritta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, Sergio Lo Giudice Capo di Gabinetto del Sindaco di Bologna e Giuseppe Pucci sindaco di Gaggio Montano
Vertenze aziendali. Versuni (ex Saeco) di Gaggio Montano (Bo) verso la fusione con Gaggia. Intesa sottoscritta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, Sergio Lo Giudice Capo di Gabinetto del Sindaco di Bologna e Giuseppe Pucci sindaco di Gaggio Montano

FRER0038446
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, l’assessore del Comune di Cervia, Michela Brunelli, e in rappresentanza del presidente della Provincia di Ravenna, l’assessore Giovanni Grandu sottoscrivono l'accordo per i lavoratori dell'ex Farmografica di Cervia (Ra)
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, l’assessore del Comune di Cervia, Michela Brunelli, e in rappresentanza del presidente della Provincia di Ravenna, l’assessore Giovanni Grandu sottoscrivono l'accordo per i lavoratori dell'ex Farmografica di Cervia (Ra)

FRER0038445
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, l’assessore del Comune di Cervia, Michela Brunelli, e in rappresentanza del presidente della Provincia di Ravenna, l’assessore Giovanni Grandu sottoscrivono l'accordo per i lavoratori dell'ex Farmografica di Cervia (Ra)
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, l’assessore del Comune di Cervia, Michela Brunelli, e in rappresentanza del presidente della Provincia di Ravenna, l’assessore Giovanni Grandu sottoscrivono l'accordo per i lavoratori dell'ex Farmografica di Cervia (Ra)

FRER0038409
Nuovo centro di progettazione nel Tecnopolo dell’ex Manifattura Tabacchi, firmata un’intesa tra Regione, Università di Bologna e STMicroelectronics
Nuovo centro di progettazione nel Tecnopolo dell’ex Manifattura Tabacchi, firmata un’intesa tra Regione, Università di Bologna e STMicroelectronics

FRER0038408
Nuovo centro di progettazione nel Tecnopolo dell’ex Manifattura Tabacchi, firmata un’intesa tra Regione, Università di Bologna e STMicroelectronics
Nuovo centro di progettazione nel Tecnopolo dell’ex Manifattura Tabacchi, firmata un’intesa tra Regione, Università di Bologna e STMicroelectronics

FRER0038407
Nuovo centro di progettazione nel Tecnopolo dell’ex Manifattura Tabacchi, firmata un’intesa tra Regione, Università di Bologna e STMicroelectronics
Nuovo centro di progettazione nel Tecnopolo dell’ex Manifattura Tabacchi, firmata un’intesa tra Regione, Università di Bologna e STMicroelectronics

FRER0038254
Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Québec insieme per la ricerca. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini, la ministra delle Relazioni internazionali, della Francofonia e della Condizione femminile del Québec, Martine Biron, hanno siglato un’intesa quinquennale. Presente l’assessora alla Ricerca, Paola Salomoni.
Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Québec insieme per la ricerca. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini, la ministra delle Relazioni internazionali, della Francofonia e della Condizione femminile del Québec, Martine Biron, hanno siglato un’intesa quinquennale. Presente l’assessora alla Ricerca, Paola Salomoni.

FRER0038253
Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Québec insieme per la ricerca. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini, la ministra delle Relazioni internazionali, della Francofonia e della Condizione femminile del Québec, Martine Biron, hanno siglato un’intesa quinquennale. Presente l’assessora alla Ricerca, Paola Salomoni.
Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Québec insieme per la ricerca. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini, la ministra delle Relazioni internazionali, della Francofonia e della Condizione femminile del Québec, Martine Biron, hanno siglato un’intesa quinquennale. Presente l’assessora alla Ricerca, Paola Salomoni.

FRER0038252
Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Québec insieme per la ricerca. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini, la ministra delle Relazioni internazionali, della Francofonia e della Condizione femminile del Québec, Martine Biron, hanno siglato un’intesa quinquennale. Presente l’assessora alla Ricerca, Paola Salomoni.
Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Québec insieme per la ricerca. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini, la ministra delle Relazioni internazionali, della Francofonia e della Condizione femminile del Québec, Martine Biron, hanno siglato un’intesa quinquennale. Presente l’assessora alla Ricerca, Paola Salomoni.

FRER0038251
Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Québec insieme per la ricerca. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini, la ministra delle Relazioni internazionali, della Francofonia e della Condizione femminile del Québec, Martine Biron, hanno siglato un’intesa quinquennale. Presente l’assessora alla Ricerca, Paola Salomoni.
Relazioni internazionali. Emilia-Romagna e Québec insieme per la ricerca. Il presidente della Regione Emilia-Romagna,Stefano Bonaccini, la ministra delle Relazioni internazionali, della Francofonia e della Condizione femminile del Québec, Martine Biron, hanno siglato un’intesa quinquennale. Presente l’assessora alla Ricerca, Paola Salomoni.

FRER0037959
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, presente il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, firmano il nuovo Accordo sugli FSC
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, presente il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, firmano il nuovo Accordo sugli FSC

FRER0037958
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, presente il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, firmano il nuovo Accordo sugli FSC
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, presente il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, firmano il nuovo Accordo sugli FSC

FRER0037957
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, presente il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, firmano il nuovo Accordo sugli FSC
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, presente il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, firmano il nuovo Accordo sugli FSC

FRER0037956
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, presente il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, firmano il nuovo Accordo sugli FSC
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, presente il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, firmano il nuovo Accordo sugli FSC

FRER0037899
Sanità. Rinnovato il Protocollo per una collaborazione tecnico-scientifica e amministrativa tra la Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino, siglato a Palazzo Begni dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale Mariella Mularoni.
Sanità. Rinnovato il Protocollo per una collaborazione tecnico-scientifica e amministrativa tra la Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino, siglato a Palazzo Begni dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale Mariella Mularoni.

FRER0037898
Sanità. Rinnovato il Protocollo per una collaborazione tecnico-scientifica e amministrativa tra la Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino, siglato a Palazzo Begni dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale Mariella Mularoni.
Sanità. Rinnovato il Protocollo per una collaborazione tecnico-scientifica e amministrativa tra la Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino, siglato a Palazzo Begni dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale Mariella Mularoni.

FRER0037276
Osteria Grande di Ozzano (BO).Lavoro. Transizione digitale e innovazione tecnologica. Sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e la Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità (Cida) da parte di Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo economico e green economy, lavoro e formazione, Cristina Mezzanotte, segretaria regionale Cida Emilia-Romagna.
Osteria Grande di Ozzano (BO).Lavoro. Transizione digitale e innovazione tecnologica. Sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e la Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità (Cida) da parte di Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo economico e green economy, lavoro e formazione, Cristina Mezzanotte, segretaria regionale Cida Emilia-Romagna.

FRER0037277
Osteria Grande di Ozzano (BO).Lavoro. Transizione digitale e innovazione tecnologica. Sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e la Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità (Cida) da parte di Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo economico e green economy, lavoro e formazione, Cristina Mezzanotte, segretaria regionale Cida Emilia-Romagna.
Osteria Grande di Ozzano (BO).Lavoro. Transizione digitale e innovazione tecnologica. Sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e la Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità (Cida) da parte di Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo economico e green economy, lavoro e formazione, Cristina Mezzanotte, segretaria regionale Cida Emilia-Romagna.

FRER0036908
Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss): il Comune di Bologna ha sottoscritto l’accordo con la Regione Emilia-Romagna.
Nella foto: il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il sindaco del Comune di Bologna, Matteo Lepore
Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss): il Comune di Bologna ha sottoscritto l’accordo con la Regione Emilia-Romagna.
Nella foto: il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il sindaco del Comune di Bologna, Matteo Lepore

FRER0036377
Il presidente della Regione Emilia-Romagana Stefano Bonaccini e il direttore regionale Inail Emilia-Romagna, Fabiola Ficola, firmano il Protocollo d'intesa per la sicurezza sul lavoro. Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla
Il presidente della Regione Emilia-Romagana Stefano Bonaccini e il direttore regionale Inail Emilia-Romagna, Fabiola Ficola, firmano il Protocollo d'intesa per la sicurezza sul lavoro. Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla

FRER0036376
Il presidente della Regione Emilia-Romagana Stefano Bonaccini e il direttore regionale Inail Emilia-Romagna, Fabiola Ficola, firmano il Protocollo d'intesa per la sicurezza sul lavoro. Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla
Il presidente della Regione Emilia-Romagana Stefano Bonaccini e il direttore regionale Inail Emilia-Romagna, Fabiola Ficola, firmano il Protocollo d'intesa per la sicurezza sul lavoro. Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla

FRER0036375
Il presidente della Regione Emilia-Romagana Stefano Bonaccini e il direttore regionale Inail Emilia-Romagna, Fabiola Ficola, firmano il Protocollo d'intesa per la sicurezza sul lavoro. Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla
Il presidente della Regione Emilia-Romagana Stefano Bonaccini e il direttore regionale Inail Emilia-Romagna, Fabiola Ficola, firmano il Protocollo d'intesa per la sicurezza sul lavoro. Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla

FRER0036374
Il presidente della Regione Emilia-Romagana Stefano Bonaccini e il direttore regionale Inail Emilia-Romagna, Fabiola Ficola, firmano il Protocollo d'intesa per la sicurezza sul lavoro. Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla
Il presidente della Regione Emilia-Romagana Stefano Bonaccini e il direttore regionale Inail Emilia-Romagna, Fabiola Ficola, firmano il Protocollo d'intesa per la sicurezza sul lavoro. Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Vincenzo Colla

FRER0036330
Sanità. Firmato l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza.
Nella foto: Daniele Morini, Segretario Generale Regionale FIMMG, l’assessore alle Politiche per la salute della Emilia-Romagna, Raffaele Donini.
Sanità. Firmato l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza.
Nella foto: Daniele Morini, Segretario Generale Regionale FIMMG, l’assessore alle Politiche per la salute della Emilia-Romagna, Raffaele Donini.

FRER0036329
Sanità. Firmato l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza.
Nella foto: Daniele Morini, Segretario Generale Regionale FIMMG, l’assessore alle Politiche per la salute della Emilia-Romagna, Raffaele Donini.
Sanità. Firmato l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza.
Nella foto: Daniele Morini, Segretario Generale Regionale FIMMG, l’assessore alle Politiche per la salute della Emilia-Romagna, Raffaele Donini.

FRER0036328
Sanità. Firmato l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza.
Nella foto: Fabia Franchi, Responsabile del Settore Assistenza Territoriale della Regione, Daniele Morini, Segretario Generale Regionale FIMMG, l’assessore alle Politiche per la salute della Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il direttore generale Cura della persona, salute e welfare Luca Baldino
Sanità. Firmato l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza.
Nella foto: Fabia Franchi, Responsabile del Settore Assistenza Territoriale della Regione, Daniele Morini, Segretario Generale Regionale FIMMG, l’assessore alle Politiche per la salute della Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il direttore generale Cura della persona, salute e welfare Luca Baldino

FRER0036327
Sanità. Firmato l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza.
Nella foto: Daniele Morini, Segretario Generale Regionale FIMMG, l’assessore alle Politiche per la salute della Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il direttore generale Cura della persona, salute e welfare Luca Baldino
Sanità. Firmato l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza.
Nella foto: Daniele Morini, Segretario Generale Regionale FIMMG, l’assessore alle Politiche per la salute della Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il direttore generale Cura della persona, salute e welfare Luca Baldino

FRER0036326
Sanità. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il presidente della Fondazione Carisbo, Paolo Beghelli, firmano il protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione per interventi strategici di assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna.
Sanità. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il presidente della Fondazione Carisbo, Paolo Beghelli, firmano il protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione per interventi strategici di assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna.

FRER0036325
Sanità. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il presidente della Fondazione Carisbo, Paolo Beghelli, firmano il protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione per interventi strategici di assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna.
Sanità. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il presidente della Fondazione Carisbo, Paolo Beghelli, firmano il protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione per interventi strategici di assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna.

FRER0035681
“No Women No Panel” - Firma del protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, la vice sindaca, delegata alle Pari Opportunità, Emily Marion Clancy, la prorettrice dell’Università di Bologna, Simona Tondelli e la presidente Rai, Marinella Soldi
“No Women No Panel” - Firma del protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, la vice sindaca, delegata alle Pari Opportunità, Emily Marion Clancy, la prorettrice dell’Università di Bologna, Simona Tondelli e la presidente Rai, Marinella Soldi

FRER0035680
“No Women No Panel” - Firma del protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, la vice sindaca, delegata alle Pari Opportunità, Emily Marion Clancy, la prorettrice dell’Università di Bologna, Simona Tondelli e la presidente Rai, Marinella Soldi
“No Women No Panel” - Firma del protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, la vice sindaca, delegata alle Pari Opportunità, Emily Marion Clancy, la prorettrice dell’Università di Bologna, Simona Tondelli e la presidente Rai, Marinella Soldi

FRER0035677
Accordo tra il sistema di Emergenza-Urgenza della Regione Emilia-Romagna e la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, che prevede la costituzione di Team USAR Emilia-Romagna, firmato dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia-Romagna, Michele De Vincentis.
Accordo tra il sistema di Emergenza-Urgenza della Regione Emilia-Romagna e la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, che prevede la costituzione di Team USAR Emilia-Romagna, firmato dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia-Romagna, Michele De Vincentis.

FRER0035676
Accordo tra il sistema di Emergenza-Urgenza della Regione Emilia-Romagna e la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, che prevede la costituzione di Team USAR Emilia-Romagna, firmato dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia-Romagna, Michele De Vincentis.
Accordo tra il sistema di Emergenza-Urgenza della Regione Emilia-Romagna e la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, che prevede la costituzione di Team USAR Emilia-Romagna, firmato dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia-Romagna, Michele De Vincentis.

FRER0035402
Sviluppare le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio, siglato un Protocollo d’intesa tra Regione, Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, CNA e Confartigianato Imprese E-R. Presenti alla sigla Vincenzo Colla, assessore allo Sviluppo economico e Green economy della Regione Emilia-Romagna, Orazio Iacono, amministratore delegato del Gruppo Hera, Roberto Conte, amministratore delegato di Iren Smart Solutions e I.Blu S.r.l., Paolo Cavini, presidente CNA Emilia-Romagna, e Davide Servadei, presidente Confartigianato Emilia-Romagna.
Sviluppare le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio, siglato un Protocollo d’intesa tra Regione, Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, CNA e Confartigianato Imprese E-R. Presenti alla sigla Vincenzo Colla, assessore allo Sviluppo economico e Green economy della Regione Emilia-Romagna, Orazio Iacono, amministratore delegato del Gruppo Hera, Roberto Conte, amministratore delegato di Iren Smart Solutions e I.Blu S.r.l., Paolo Cavini, presidente CNA Emilia-Romagna, e Davide Servadei, presidente Confartigianato Emilia-Romagna.

FRER0035395
Protocollo d’intesa per la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro per il coordinamento e la promozione del sistema logistico del Nord-Est. L’accordo è stato firmato dal ministro alle infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e dai presidenti del Veneto, Luca Zaia, del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, della Lombardia, Attilio Fontana, della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e il vice presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Daniel Alfreider.
Protocollo d’intesa per la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro per il coordinamento e la promozione del sistema logistico del Nord-Est. L’accordo è stato firmato dal ministro alle infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e dai presidenti del Veneto, Luca Zaia, del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, della Lombardia, Attilio Fontana, della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e il vice presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Daniel Alfreider.

FRER0035394
Protocollo d’intesa per la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro per il coordinamento e la promozione del sistema logistico del Nord-Est. L’accordo è stato firmato dal ministro alle infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e dai presidenti del Veneto, Luca Zaia, del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, della Lombardia, Attilio Fontana, della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e il vice presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Daniel Alfreider.
Protocollo d’intesa per la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro per il coordinamento e la promozione del sistema logistico del Nord-Est. L’accordo è stato firmato dal ministro alle infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e dai presidenti del Veneto, Luca Zaia, del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, della Lombardia, Attilio Fontana, della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e il vice presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Daniel Alfreider.

FRER0035237
"Grande Partenza Firenze Emilia-Romagna”. Firmato presso l'Ambasciata di Francia in Italia il protocollo per l’organizzazione del Tour de France 2024. A siglare il documento il direttore del Tour, Christian Prudhomme, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca. A fare gli onori di casa l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. m
"Grande Partenza Firenze Emilia-Romagna”. Firmato presso l'Ambasciata di Francia in Italia il protocollo per l’organizzazione del Tour de France 2024. A siglare il documento il direttore del Tour, Christian Prudhomme, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca. A fare gli onori di casa l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. m

FRER0035236
"Grande Partenza Firenze Emilia-Romagna”. Firmato presso l'Ambasciata di Francia in Italia il protocollo per l’organizzazione del Tour de France 2024. A siglare il documento il direttore del Tour, Christian Prudhomme, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca. A fare gli onori di casa l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. m
"Grande Partenza Firenze Emilia-Romagna”. Firmato presso l'Ambasciata di Francia in Italia il protocollo per l’organizzazione del Tour de France 2024. A siglare il documento il direttore del Tour, Christian Prudhomme, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca. A fare gli onori di casa l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. m

FRER0035235
"Grande Partenza Firenze Emilia-Romagna”. Firmato presso l'Ambasciata di Francia in Italia il protocollo per l’organizzazione del Tour de France 2024. A siglare il documento il direttore del Tour, Christian Prudhomme, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca. A fare gli onori di casa l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. m
"Grande Partenza Firenze Emilia-Romagna”. Firmato presso l'Ambasciata di Francia in Italia il protocollo per l’organizzazione del Tour de France 2024. A siglare il documento il direttore del Tour, Christian Prudhomme, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca. A fare gli onori di casa l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. m

FRER0035233
Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Prefettura di Piacenza, Comuni di Piacenza e Fiorenzuola d’Arda, Ance e Scuola edile, Asp Azalea e Agenzia formativa Tutor Scarl per inserire nel mondo del lavoro minori stranieri non accompagnati. per la Regione ha firmato l’assessore al Lavoro e Formazione professionale, Vincenzo Colla.
Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Prefettura di Piacenza, Comuni di Piacenza e Fiorenzuola d’Arda, Ance e Scuola edile, Asp Azalea e Agenzia formativa Tutor Scarl per inserire nel mondo del lavoro minori stranieri non accompagnati. per la Regione ha firmato l’assessore al Lavoro e Formazione professionale, Vincenzo Colla.

FRER0035232
Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Prefettura di Piacenza, Comuni di Piacenza e Fiorenzuola d’Arda, Ance e Scuola edile, Asp Azalea e Agenzia formativa Tutor Scarl per inserire nel mondo del lavoro minori stranieri non accompagnati. per la Regione ha firmato l’assessore al Lavoro e Formazione professionale, Vincenzo Colla.
Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Prefettura di Piacenza, Comuni di Piacenza e Fiorenzuola d’Arda, Ance e Scuola edile, Asp Azalea e Agenzia formativa Tutor Scarl per inserire nel mondo del lavoro minori stranieri non accompagnati. per la Regione ha firmato l’assessore al Lavoro e Formazione professionale, Vincenzo Colla.

FRER0035231
Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Prefettura di Piacenza, Comuni di Piacenza e Fiorenzuola d’Arda, Ance e Scuola edile, Asp Azalea e Agenzia formativa Tutor Scarl per inserire nel mondo del lavoro minori stranieri non accompagnati. per la Regione ha firmato l’assessore al Lavoro e Formazione professionale, Vincenzo Colla.
Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Prefettura di Piacenza, Comuni di Piacenza e Fiorenzuola d’Arda, Ance e Scuola edile, Asp Azalea e Agenzia formativa Tutor Scarl per inserire nel mondo del lavoro minori stranieri non accompagnati. per la Regione ha firmato l’assessore al Lavoro e Formazione professionale, Vincenzo Colla.

FRER0035198
Agricoltura. Grano duro di alta qualità dell’Emilia-Romagna, firmato il rinnovo dell’accordo triennale tra Barilla e cerealicoltori. Presenti l’assessore della Regione all’Agricoltura e Agroalimentare della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, Luigi Ganazzoli, responsabile acquisti del Gruppo Barilla e i rappresentanti delle Organizzazioni dei produttori e Consorzi agrari regionali e dell’industria sementiera.
Agricoltura. Grano duro di alta qualità dell’Emilia-Romagna, firmato il rinnovo dell’accordo triennale tra Barilla e cerealicoltori. Presenti l’assessore della Regione all’Agricoltura e Agroalimentare della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, Luigi Ganazzoli, responsabile acquisti del Gruppo Barilla e i rappresentanti delle Organizzazioni dei produttori e Consorzi agrari regionali e dell’industria sementiera.

FRER0034694
Scuola e pari opportunità. L’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Bruno Di Palma, hanno firmato in conferenza stampa il Protocollo d'intesa per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole.
Scuola e pari opportunità. L’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Bruno Di Palma, hanno firmato in conferenza stampa il Protocollo d'intesa per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole.

FRER0034693
Scuola e pari opportunità. L’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Bruno Di Palma, hanno firmato in conferenza stampa il Protocollo d'intesa per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole.
Scuola e pari opportunità. L’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Bruno Di Palma, hanno firmato in conferenza stampa il Protocollo d'intesa per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole.

FRER0034692
Scuola e pari opportunità. L’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Bruno Di Palma, hanno firmato in conferenza stampa il Protocollo d'intesa per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole.
Scuola e pari opportunità. L’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Bruno Di Palma, hanno firmato in conferenza stampa il Protocollo d'intesa per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole.

FRER0034691
Scuola e pari opportunità. L’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Bruno Di Palma, hanno firmato in conferenza stampa il Protocollo d'intesa per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole.
Scuola e pari opportunità. L’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Barbara Lori e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Bruno Di Palma, hanno firmato in conferenza stampa il Protocollo d'intesa per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole.
Pagina successiva