Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
3350 documenti trovati
1 | 56 |
Documenti per pagina :

FRER0041053
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola

FRER0041052
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola

FRER0041051
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola

FRER0041050
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola

FRER0041005
Presentato a Modena il 7^ Motor Valley Fest. Assessora regionale al turismo, Roberta Frisoni
Presentato a Modena il 7^ Motor Valley Fest. Assessora regionale al turismo, Roberta Frisoni

FRER0041001
Concordia sulla Secchia (MO). Sisma. Tredicesimo anniversario della seconda scossa. Riunione del Comitato istituzionale dei comuni colpiti, presieduto dal Commissario e presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti anche l’assessore con delega alla Ricostruzione delle aree colpite dal sisma, Davide Baruffi, e il direttore dell’Agenzia per le Ricostruzioni, Enrico Cocchi.
Concordia sulla Secchia (MO). Sisma. Tredicesimo anniversario della seconda scossa. Riunione del Comitato istituzionale dei comuni colpiti, presieduto dal Commissario e presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti anche l’assessore con delega alla Ricostruzione delle aree colpite dal sisma, Davide Baruffi, e il direttore dell’Agenzia per le Ricostruzioni, Enrico Cocchi.

FRER0041000
Concordia sulla Secchia (MO). Sisma. Tredicesimo anniversario della seconda scossa. Riunione del Comitato istituzionale dei comuni colpiti, presieduto dal Commissario e presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti anche l’assessore con delega alla Ricostruzione delle aree colpite dal sisma, Davide Baruffi, e il direttore dell’Agenzia per le Ricostruzioni, Enrico Cocchi.
Concordia sulla Secchia (MO). Sisma. Tredicesimo anniversario della seconda scossa. Riunione del Comitato istituzionale dei comuni colpiti, presieduto dal Commissario e presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti anche l’assessore con delega alla Ricostruzione delle aree colpite dal sisma, Davide Baruffi, e il direttore dell’Agenzia per le Ricostruzioni, Enrico Cocchi.

FRER0040835
Il “Tennis in corsia” per la salute dei piccoli pazienti: entro giugno al via nell’Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Modena il progetto apripista in Italia, nato e realizzato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena con lo Sporting Club Sassuolo
Il “Tennis in corsia” per la salute dei piccoli pazienti: entro giugno al via nell’Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Modena il progetto apripista in Italia, nato e realizzato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena con lo Sporting Club Sassuolo

FRER0040425
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.

FRER0040424
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.

FRER0040423
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.

FRER0040422
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.

FRER0040762
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto la moglie di un utente del centro a colloquio con lo psicologo del marito e l'assistente sociale
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto la moglie di un utente del centro a colloquio con lo psicologo del marito e l'assistente sociale

FRER0040761
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo

FRER0040760
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo

FRER0040759
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo

FRER0040758
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo

FRER0040757
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con una psicologa
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con una psicologa

FRER0040756
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con una psicologa
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con una psicologa

FRER0040755
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con una psicologa
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con una psicologa

FRER0040754
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo

FRER0040753
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo

FRER0040752
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo

FRER0040751
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini “Liberiamoci dalla Violenza”
Nella foto un utente durante un colloquio con uno psicologo
Pagina successiva