Intervento del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, in Assemblea legislativa, nella seduta dedicata all’illustrazione del programma di mandato della Giunta per i prossimi cinque anni
FRER0039706
Intervento del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, in Assemblea legislativa, nella seduta dedicata all’illustrazione del programma di mandato della Giunta per i prossimi cinque anni
Intervento del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, in Assemblea legislativa, nella seduta dedicata all’illustrazione del programma di mandato della Giunta per i prossimi cinque anni
FRER0039705
Intervento del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, in Assemblea legislativa, nella seduta dedicata all’illustrazione del programma di mandato della Giunta per i prossimi cinque anni
Festa del Tricolore. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, è stato oratore ufficiale delle celebrazioni del 228^ anniversario della proclamazione del Primo Tricolore a Reggio Emilia. Alla cerimonia, al Teatro municipale ‘Romolo Valli’, sono intervenuti anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti per la Regione anche la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e gli assessori Elena Mazzoni e Alessio Mammi.
FRER0039689
Festa del Tricolore. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, è stato oratore ufficiale delle celebrazioni del 228^ anniversario della proclamazione del Primo Tricolore a Reggio Emilia. Alla cerimonia, al Teatro municipale ‘Romolo Valli’, sono intervenuti anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti per la Regione anche la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e gli assessori Elena Mazzoni e Alessio Mammi.
Festa del Tricolore. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, è stato oratore ufficiale delle celebrazioni del 228^ anniversario della proclamazione del Primo Tricolore a Reggio Emilia. Alla cerimonia, al Teatro municipale ‘Romolo Valli’, sono intervenuti anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti per la Regione anche la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e gli assessori Elena Mazzoni e Alessio Mammi.
FRER0039692
Festa del Tricolore. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, è stato oratore ufficiale delle celebrazioni del 228^ anniversario della proclamazione del Primo Tricolore a Reggio Emilia. Alla cerimonia, al Teatro municipale ‘Romolo Valli’, sono intervenuti anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti per la Regione anche la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e gli assessori Elena Mazzoni e Alessio Mammi.
Festa del Tricolore. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, è stato oratore ufficiale delle celebrazioni del 228^ anniversario della proclamazione del Primo Tricolore a Reggio Emilia. Alla cerimonia, al Teatro municipale ‘Romolo Valli’, sono intervenuti anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti per la Regione anche la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e gli assessori Elena Mazzoni e Alessio Mammi.
FRER0039691
Festa del Tricolore. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, è stato oratore ufficiale delle celebrazioni del 228^ anniversario della proclamazione del Primo Tricolore a Reggio Emilia. Alla cerimonia, al Teatro municipale ‘Romolo Valli’, sono intervenuti anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti per la Regione anche la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e gli assessori Elena Mazzoni e Alessio Mammi.
Festa del Tricolore. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, è stato oratore ufficiale delle celebrazioni del 228^ anniversario della proclamazione del Primo Tricolore a Reggio Emilia. Alla cerimonia, al Teatro municipale ‘Romolo Valli’, sono intervenuti anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti per la Regione anche la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e gli assessori Elena Mazzoni e Alessio Mammi.
FRER0039690
Festa del Tricolore. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, è stato oratore ufficiale delle celebrazioni del 228^ anniversario della proclamazione del Primo Tricolore a Reggio Emilia. Alla cerimonia, al Teatro municipale ‘Romolo Valli’, sono intervenuti anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti per la Regione anche la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e gli assessori Elena Mazzoni e Alessio Mammi.
Comuni di Bettola, Ponte dell’Olio e Vigolzone (PC). Nuovo intervento di messa in sicurezza lungo il Nure: lavori su argini e sponde.
FRER0039614
Comuni di Bettola, Ponte dell’Olio e Vigolzone (PC). Nuovo intervento di messa in sicurezza lungo il Nure: lavori su argini e sponde.
Comuni di Bettola, Ponte dell’Olio e Vigolzone (PC). Nuovo intervento di messa in sicurezza lungo il Nure: lavori su argini e sponde.
FRER0039613
Comuni di Bettola, Ponte dell’Olio e Vigolzone (PC). Nuovo intervento di messa in sicurezza lungo il Nure: lavori su argini e sponde.
San Benedetto in Alpe (FC). Ricostruzione post alluvione. concluse le opere per sistemare la frana e l’alveo del rio Fiumicino: nuovi muri di sostegno danno vita a piccole e suggestive cascate
FRER0039612
San Benedetto in Alpe (FC). Ricostruzione post alluvione. concluse le opere per sistemare la frana e l’alveo del rio Fiumicino: nuovi muri di sostegno danno vita a piccole e suggestive cascate
San Benedetto in Alpe (FC). Ricostruzione post alluvione. concluse le opere per sistemare la frana e l’alveo del rio Fiumicino: nuovi muri di sostegno danno vita a piccole e suggestive cascate
FRER0039611
San Benedetto in Alpe (FC). Ricostruzione post alluvione. concluse le opere per sistemare la frana e l’alveo del rio Fiumicino: nuovi muri di sostegno danno vita a piccole e suggestive cascate
San Benedetto Val di Sambro (Bo), località Ca’ di Sotto. Lavori per la messa in sicurezza della frana. Sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione Civile, Manuela Rontini, insieme con i tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, e con sindaci di San Benedetto, Alessandro Santoni, e di Monzuno, Bruno Pasquini. Presenti anche i tecnici del Comune e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.
FRER0039597
San Benedetto Val di Sambro (Bo), località Ca’ di Sotto. Lavori per la messa in sicurezza della frana. Sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione Civile, Manuela Rontini, insieme con i tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, e con sindaci di San Benedetto, Alessandro Santoni, e di Monzuno, Bruno Pasquini. Presenti anche i tecnici del Comune e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.
San Benedetto Val di Sambro (Bo), località Ca’ di Sotto. Lavori per la messa in sicurezza della frana. Sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione Civile, Manuela Rontini, insieme con i tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, e con sindaci di San Benedetto, Alessandro Santoni, e di Monzuno, Bruno Pasquini. Presenti anche i tecnici del Comune e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.
FRER0039596
San Benedetto Val di Sambro (Bo), località Ca’ di Sotto. Lavori per la messa in sicurezza della frana. Sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione Civile, Manuela Rontini, insieme con i tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, e con sindaci di San Benedetto, Alessandro Santoni, e di Monzuno, Bruno Pasquini. Presenti anche i tecnici del Comune e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.
San Benedetto Val di Sambro (Bo), località Ca’ di Sotto. Lavori per la messa in sicurezza della frana. Sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione Civile, Manuela Rontini, insieme con i tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, e con sindaci di San Benedetto, Alessandro Santoni, e di Monzuno, Bruno Pasquini. Presenti anche i tecnici del Comune e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.
FRER0039595
San Benedetto Val di Sambro (Bo), località Ca’ di Sotto. Lavori per la messa in sicurezza della frana. Sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione Civile, Manuela Rontini, insieme con i tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, e con sindaci di San Benedetto, Alessandro Santoni, e di Monzuno, Bruno Pasquini. Presenti anche i tecnici del Comune e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.
Il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla presenta il Rapporto sull’economia regionale 2024’, realizzato in collaborazione con Unioncamere
FRER0039594
Il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla presenta il Rapporto sull’economia regionale 2024’, realizzato in collaborazione con Unioncamere
Il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla presenta il Rapporto sull’economia regionale 2024’, realizzato in collaborazione con Unioncamere
FRER0039593
Il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla presenta il Rapporto sull’economia regionale 2024’, realizzato in collaborazione con Unioncamere
Il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla presenta il Rapporto sull’economia regionale 2024’, realizzato in collaborazione con Unioncamere
FRER0039592
Il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla presenta il Rapporto sull’economia regionale 2024’, realizzato in collaborazione con Unioncamere
Lavoro. Tavolo Stellantis al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Piano industriale per l’Italia che riguarda in Emilia-Romagna il futuro degli stabilimenti Maserati di Modena e VM di Cento (Fe). Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.
FRER0039591
Lavoro. Tavolo Stellantis al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Piano industriale per l’Italia che riguarda in Emilia-Romagna il futuro degli stabilimenti Maserati di Modena e VM di Cento (Fe). Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.
Lavoro. Tavolo Stellantis al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Piano industriale per l’Italia che riguarda in Emilia-Romagna il futuro degli stabilimenti Maserati di Modena e VM di Cento (Fe). Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.
FRER0039590
Lavoro. Tavolo Stellantis al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Piano industriale per l’Italia che riguarda in Emilia-Romagna il futuro degli stabilimenti Maserati di Modena e VM di Cento (Fe). Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.
Lavoro. Tavolo Stellantis al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Piano industriale per l’Italia che riguarda in Emilia-Romagna il futuro degli stabilimenti Maserati di Modena e VM di Cento (Fe). Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.
FRER0039589
Lavoro. Tavolo Stellantis al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Piano industriale per l’Italia che riguarda in Emilia-Romagna il futuro degli stabilimenti Maserati di Modena e VM di Cento (Fe). Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.
Protezione civile. Lavori di rimozione degli accumuli di legname dall’alveo del Montone. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria Manuela Rontini.
FRER0039588
Protezione civile. Lavori di rimozione degli accumuli di legname dall’alveo del Montone. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria Manuela Rontini.
Protezione civile. Lavori di rimozione degli accumuli di legname dall’alveo del Montone. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria Manuela Rontini.
FRER0039587
Protezione civile. Lavori di rimozione degli accumuli di legname dall’alveo del Montone. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria Manuela Rontini.
Protezione civile. Lavori di rimozione degli accumuli di legname dall’alveo del Montone. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria Manuela Rontini.
FRER0039586
Protezione civile. Lavori di rimozione degli accumuli di legname dall’alveo del Montone. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria Manuela Rontini.
Sabbiuno (Bo). Sacrario . Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, all’80/esima commemorazione dell’eccidio compiuto dai nazifascisti.
FRER0039574
Sabbiuno (Bo). Sacrario . Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, all’80/esima commemorazione dell’eccidio compiuto dai nazifascisti.
Sabbiuno (Bo). Sacrario . Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, all’80/esima commemorazione dell’eccidio compiuto dai nazifascisti.
FRER0039573
Sabbiuno (Bo). Sacrario . Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, all’80/esima commemorazione dell’eccidio compiuto dai nazifascisti.
Sabbiuno (Bo). Sacrario . Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, all’80/esima commemorazione dell’eccidio compiuto dai nazifascisti.
FRER0039572
Sabbiuno (Bo). Sacrario . Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, all’80/esima commemorazione dell’eccidio compiuto dai nazifascisti.
Sei donne e cinque uomini, con otto nuovi ingressi. Presentata alla stampa la Giunta guidata dal presidente Michele de Pascale
FRER0039557
Sei donne e cinque uomini, con otto nuovi ingressi. Presentata alla stampa la Giunta guidata dal presidente Michele de Pascale
Sei donne e cinque uomini, con otto nuovi ingressi. Presentata alla stampa la Giunta guidata dal presidente Michele de Pascale
FRER0039556
Sei donne e cinque uomini, con otto nuovi ingressi. Presentata alla stampa la Giunta guidata dal presidente Michele de Pascale
Sei donne e cinque uomini, con otto nuovi ingressi. Presentata alla stampa la Giunta guidata dal presidente Michele de Pascale
FRER0039555
Sei donne e cinque uomini, con otto nuovi ingressi. Presentata alla stampa la Giunta guidata dal presidente Michele de Pascale
L'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla insieme al prefetto Arnaldo Agresta in videocollegamento, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, per l’Azienda Agr Packaging Riccardo Focaccia, per le organizzazioni sindacali Saverio Monno Cgil, Stefano Gregnanin Cisl e Rayan Paganelli Uil firmano l'accordo a favore di Agr (Arti grafiche romagnole) Packaging di Cervia (Ra),
FRER0039559
L'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla insieme al prefetto Arnaldo Agresta in videocollegamento, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, per l’Azienda Agr Packaging Riccardo Focaccia, per le organizzazioni sindacali Saverio Monno Cgil, Stefano Gregnanin Cisl e Rayan Paganelli Uil firmano l'accordo a favore di Agr (Arti grafiche romagnole) Packaging di Cervia (Ra),
L'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla insieme al prefetto Arnaldo Agresta in videocollegamento, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, per l’Azienda Agr Packaging Riccardo Focaccia, per le organizzazioni sindacali Saverio Monno Cgil, Stefano Gregnanin Cisl e Rayan Paganelli Uil firmano l'accordo a favore di Agr (Arti grafiche romagnole) Packaging di Cervia (Ra),
FRER0039558
L'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla insieme al prefetto Arnaldo Agresta in videocollegamento, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, per l’Azienda Agr Packaging Riccardo Focaccia, per le organizzazioni sindacali Saverio Monno Cgil, Stefano Gregnanin Cisl e Rayan Paganelli Uil firmano l'accordo a favore di Agr (Arti grafiche romagnole) Packaging di Cervia (Ra),
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, e il presidente Inps, Gabriele Fava firmano il protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi
FRER0039554
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, e il presidente Inps, Gabriele Fava firmano il protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, e il presidente Inps, Gabriele Fava firmano il protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi
FRER0039553
L'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, e il presidente Inps, Gabriele Fava firmano il protocollo di intesa tra Regione e Inps: scambi di dati e informazioni per migliorare i servizi
Andrea Corsini, assessore regionale al Turismo, Barbara Franchi, sindaca Lizzano in Belvedere , Alberto Tomba, testimonial delle bellezze dell’Appennino con uno spot sui media nazionali Davide Cassani, presidente Apt Luciano Magnani presidente Consorzio Cimone presentano la nuova stagione invernale
FRER0039552
Andrea Corsini, assessore regionale al Turismo, Barbara Franchi, sindaca Lizzano in Belvedere , Alberto Tomba, testimonial delle bellezze dell’Appennino con uno spot sui media nazionali Davide Cassani, presidente Apt Luciano Magnani presidente Consorzio Cimone presentano la nuova stagione invernale
Emergenze. Numero Unico Europeo 112, conferenza stampa con la presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna e assessora alla Protezione civile Irene Priolo, l’assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini, il viceprefetto vicario di Bologna Beaumont Bortone, il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 Antonio Pastori e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza coinvolti.
FRER0039520
Emergenze. Numero Unico Europeo 112, conferenza stampa con la presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna e assessora alla Protezione civile Irene Priolo, l’assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini, il viceprefetto vicario di Bologna Beaumont Bortone, il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 Antonio Pastori e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza coinvolti.
Emergenze. Numero Unico Europeo 112, conferenza stampa con la presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna e assessora alla Protezione civile Irene Priolo, l’assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini, il viceprefetto vicario di Bologna Beaumont Bortone, il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 Antonio Pastori e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza coinvolti.
FRER0039519
Emergenze. Numero Unico Europeo 112, conferenza stampa con la presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna e assessora alla Protezione civile Irene Priolo, l’assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini, il viceprefetto vicario di Bologna Beaumont Bortone, il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 Antonio Pastori e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza coinvolti.
Emergenze. Numero Unico Europeo 112, conferenza stampa con la presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna e assessora alla Protezione civile Irene Priolo, l’assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini, il viceprefetto vicario di Bologna Beaumont Bortone, il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 Antonio Pastori e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza coinvolti.
FRER0039518
Emergenze. Numero Unico Europeo 112, conferenza stampa con la presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna e assessora alla Protezione civile Irene Priolo, l’assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini, il viceprefetto vicario di Bologna Beaumont Bortone, il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 Antonio Pastori e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza coinvolti.
San Benedetto Val di Sambro località Cà di Sotto (Bo). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: frana
FRER0039517
San Benedetto Val di Sambro località Cà di Sotto (Bo). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: frana
Argenta (FE). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: cantiere
FRER0039516
Argenta (FE). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: cantiere
San Lazzaro (BO). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: briglia di Pizzocalvo
FRER0039515
San Lazzaro (BO). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: briglia di Pizzocalvo
San Lazzaro (BO). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: interventi sul torrente Zena
FRER0039514
San Lazzaro (BO). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: interventi sul torrente Zena
Pianoro (BO). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: interventi sul torrente Zena
FRER0039513
Pianoro (BO). Maltempo. Interventi di messa in sicurezza.
Foto: interventi sul torrente Zena
Cinema. Sport, musica, ambiente e guerre, i temi al centro di 14 produzioni tra film e audiovisivi sostenute dalla Regione Emilia-Romagna
Foto: Imola 1994, sfiorando il mito di Mammut, con la regia di Francesco Merini
FRER0039424
Cinema. Sport, musica, ambiente e guerre, i temi al centro di 14 produzioni tra film e audiovisivi sostenute dalla Regione Emilia-Romagna
Foto: Imola 1994, sfiorando il mito di Mammut, con la regia di Francesco Merini
Cinema. Sport, musica, ambiente e guerre, i temi al centro di 14 produzioni tra film e audiovisivi sostenute dalla Regione Emilia-Romagna
Foto: il lungometraggio "La principessa delle acque" di Michele Fasano
FRER0039423
Cinema. Sport, musica, ambiente e guerre, i temi al centro di 14 produzioni tra film e audiovisivi sostenute dalla Regione Emilia-Romagna
Foto: il lungometraggio "La principessa delle acque" di Michele Fasano
Pianoro, località Botteghino di Zocca (BO). Ambulatorio mobile sanitario con sala visite e gazebo allestiti da Croce Rossa.
FRER0039422
Pianoro, località Botteghino di Zocca (BO). Ambulatorio mobile sanitario con sala visite e gazebo allestiti da Croce Rossa.
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena, Gian Luca Zattini, sindaco di Forli' e Giuseppe Petetta, assessore Politiche ambientali ed energetiche del comune di Forlì
FRER0039313
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena, Gian Luca Zattini, sindaco di Forli' e Giuseppe Petetta, assessore Politiche ambientali ed energetiche del comune di Forlì
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Gian Luca Zattini, sindaco di Forli' e Giuseppe Petetta, assessore Politiche ambientali ed energetiche del comune di Forlì
FRER0039312
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Gian Luca Zattini, sindaco di Forli' e Giuseppe Petetta, assessore Politiche ambientali ed energetiche del comune di Forlì
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena
FRER0039311
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena
FRER0039310
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena
FRER0039309
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena
FRER0039308
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena e Gian Luca Zattini, sindaco di Forli'
FRER0039306
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena e Gian Luca Zattini, sindaco di Forli'
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Gian Luca Zattini, sindaco di Forli' e Giuseppe Petetta, assessore Politiche ambientali ed energetiche del comune di Forlì
FRER0039305
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Gian Luca Zattini, sindaco di Forli' e Giuseppe Petetta, assessore Politiche ambientali ed energetiche del comune di Forlì
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023
FRER0039304
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Gian Luca Zattini, sindaco di Forli' e Giuseppe Petetta, assessore Politiche ambientali ed energetiche del comune di Forlì
FRER0039302
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Gian Luca Zattini, sindaco di Forli' e Giuseppe Petetta, assessore Politiche ambientali ed energetiche del comune di Forlì
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Gian Luca Zattini, sindaco di Forli'
FRER0039301
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Gian Luca Zattini, sindaco di Forli'
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena, Gian Luca Zattini, sindaco di Forli'
FRER0039300
Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, in visita insieme ai tecnici della Protezione Civile sull' argine ricostruito del fiume Montone crollato durante l' alluvione del 2023. Enzo Lattuca, presidente della provincia di Forlì-Cesena, Gian Luca Zattini, sindaco di Forli'
Rocca San Casciano (FC) Cantiere per la messa in sicurezza della strada statale 67 Tosco-Romagnola colpita dalle frane causate dalle alluvioni del 2023
FRER0039299
Rocca San Casciano (FC) Cantiere per la messa in sicurezza della strada statale 67 Tosco-Romagnola colpita dalle frane causate dalle alluvioni del 2023
Rocca San Casciano (FC) Cantiere per la messa in sicurezza della strada statale 67 Tosco-Romagnola colpita dalle frane causate dalle alluvioni del 2023
FRER0039298
Rocca San Casciano (FC) Cantiere per la messa in sicurezza della strada statale 67 Tosco-Romagnola colpita dalle frane causate dalle alluvioni del 2023
Rocca San Casciano (FC) Cantiere per la messa in sicurezza della strada statale 67 Tosco-Romagnola colpita dalle frane causate dalle alluvioni del 2023
FRER0039297
Rocca San Casciano (FC) Cantiere per la messa in sicurezza della strada statale 67 Tosco-Romagnola colpita dalle frane causate dalle alluvioni del 2023
Rocca San Casciano (FC) Cantiere per la messa in sicurezza della strada statale 67 Tosco-Romagnola colpita dalle frane causate dalle alluvioni del 2023
FRER0039296
Rocca San Casciano (FC) Cantiere per la messa in sicurezza della strada statale 67 Tosco-Romagnola colpita dalle frane causate dalle alluvioni del 2023