Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
10582 documenti trovati
1 | 177 |
Documenti per pagina :

FRER0041305
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041304
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041303
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041302
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041301
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041300
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041299
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041298
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041297
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041296
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041295
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041294
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041293
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041292
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora allo Sport Roberta Frisoni premiano Flora e Miro Tabanelli, i due fratelli, cresciuti tra Sestola e Fanano, reduci da una stagione di importanti riconoscimenti che li hanno consacrati stelle mondiali di freestyle.

FRER0041273
Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, incontra la nuova direttrice regionale dei Vigili del Fuoco, ingegnera Marisa Cesario, e il direttore uscente, ingegner Francesco Notaro.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, incontra la nuova direttrice regionale dei Vigili del Fuoco, ingegnera Marisa Cesario, e il direttore uscente, ingegner Francesco Notaro.

FRER0041272
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0041271
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0041270
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0041257
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041256
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia.
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia.

FRER0041255
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041254
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041253
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041252
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia.
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia.

FRER0041251
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia.
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia.

FRER0041250
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041249
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041248
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041247
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041246
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.

FRER0041245
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.

FRER0041244
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.

FRER0041243
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.

FRER0041242
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.

FRER0041241
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo.

FRER0041104
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Foto: lavori in corso sulla frana
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Foto: lavori in corso sulla frana

FRER0041103
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,

FRER0041102
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Foto: lavori in corso sulla frana
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Foto: lavori in corso sulla frana

FRER0041101
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: il presidente de Pascale sulla frana
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: il presidente de Pascale sulla frana

FRER0041100
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Foto: lungo la strada di servizio che risale la frana
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Foto: lungo la strada di servizio che risale la frana

FRER0041099
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Foto: la frana a valle
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano,
Foto: la frana a valle

FRER0041098
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: da sinistra il sindaco di Baiso Fabio Spezzani, l'assessore Mammi, il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: da sinistra il sindaco di Baiso Fabio Spezzani, l'assessore Mammi, il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini

FRER0041097
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: il sindaco di Baiso Fabio Spezzani illustra gli interventi in corso sulla frana
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: il sindaco di Baiso Fabio Spezzani illustra gli interventi in corso sulla frana

FRER0041096
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: da sinistra l'assessore Mammi, il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni, il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: da sinistra l'assessore Mammi, il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni, il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini

FRER0041095
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: il presidente de Pascale con il presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: il presidente de Pascale con il presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni

FRER0041073
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Repubblica d’Austria, Wolfgang Lukas Strohmayer , insieme al console commerciale Christoph Plank, il direttore dell'ufficio di Padova dell'ente di promozione del commercio, Matteo Zen, e la console onoraria d’Austria a Bologna, Elena Longobardi
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Repubblica d’Austria, Wolfgang Lukas Strohmayer , insieme al console commerciale Christoph Plank, il direttore dell'ufficio di Padova dell'ente di promozione del commercio, Matteo Zen, e la console onoraria d’Austria a Bologna, Elena Longobardi

FRER0041072
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Repubblica d’Austria, Wolfgang Lukas Strohmayer , insieme al console commerciale Christoph Plank, il direttore dell'ufficio di Padova dell'ente di promozione del commercio, Matteo Zen, e la console onoraria d’Austria a Bologna, Elena Longobardi
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Repubblica d’Austria, Wolfgang Lukas Strohmayer , insieme al console commerciale Christoph Plank, il direttore dell'ufficio di Padova dell'ente di promozione del commercio, Matteo Zen, e la console onoraria d’Austria a Bologna, Elena Longobardi

FRER0041071
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Repubblica d’Austria, Wolfgang Lukas Strohmayer , insieme al console commerciale Christoph Plank, il direttore dell'ufficio di Padova dell'ente di promozione del commercio, Matteo Zen, e la console onoraria d’Austria a Bologna, Elena Longobardi
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Repubblica d’Austria, Wolfgang Lukas Strohmayer , insieme al console commerciale Christoph Plank, il direttore dell'ufficio di Padova dell'ente di promozione del commercio, Matteo Zen, e la console onoraria d’Austria a Bologna, Elena Longobardi

FRER0041069
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025

FRER0041068
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025

FRER0041067
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025

FRER0041066
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025

FRER0041065
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025

FRER0041040
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Claudia Giudici, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Emilia-Romagna
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Claudia Giudici, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Emilia-Romagna

FRER0041039
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti

FRER0041038
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Alessandro Bozzetti, Università di Bologna
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Alessandro Bozzetti, Università di Bologna

FRER0041037
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Sabina Tassinari, Comune di Ferrara
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Sabina Tassinari, Comune di Ferrara

FRER0041036
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Maria Teresa Paladino, Regione Emilia-Romagna
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Maria Teresa Paladino, Regione Emilia-Romagna

FRER0041035
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti

FRER0041034
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva
Stati generali dell’infanzia e della adolescenza, conclusi gli appuntamenti voluti e promossi dall’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva
Pagina successiva