Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
4814 documenti trovati
1 | 81 |
Documenti per pagina :

FRER0041218
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041217
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041216
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041210
Carceri. L’assessora al Welfare della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita alla Dozza accompagnata dal direttore Paggiarino dal presidente dell’associazione Red Bologna APS Irene Losi.
Carceri. L’assessora al Welfare della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita alla Dozza accompagnata dal direttore Paggiarino dal presidente dell’associazione Red Bologna APS Irene Losi.

FRER0041203
Infrastrutture. Convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sul progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS). I lavori si sono aperti con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessora alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo; l’assessore alla nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna, Michele Campaniello; il responsabile dell’Osservatorio nazionale sharing mobility e direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Raimondo Orsini e moderata dal vicedirettore de il Resto del Carlino, Valerio Baroncini.
Infrastrutture. Convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sul progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS). I lavori si sono aperti con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessora alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo; l’assessore alla nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna, Michele Campaniello; il responsabile dell’Osservatorio nazionale sharing mobility e direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Raimondo Orsini e moderata dal vicedirettore de il Resto del Carlino, Valerio Baroncini.

FRER0041202
Infrastrutture. Convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sul progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS). I lavori si sono aperti con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessora alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo; l’assessore alla nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna, Michele Campaniello; il responsabile dell’Osservatorio nazionale sharing mobility e direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Raimondo Orsini e moderata dal vicedirettore de il Resto del Carlino, Valerio Baroncini.
Infrastrutture. Convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sul progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS). I lavori si sono aperti con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessora alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo; l’assessore alla nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna, Michele Campaniello; il responsabile dell’Osservatorio nazionale sharing mobility e direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Raimondo Orsini e moderata dal vicedirettore de il Resto del Carlino, Valerio Baroncini.

FRER0041194
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041193
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041192
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041190
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041189
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041188
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041187
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041184
Imprese. Gestione e riciclo dei rifiuti plastici. Contratto di Sviluppo società Italiana Polimeri Srl di Massa Lombarda (Ra).
Foto: il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, il sindaco di Massa Lombarda (Ra) Stefano Sangiorgi e gli investitori
Imprese. Gestione e riciclo dei rifiuti plastici. Contratto di Sviluppo società Italiana Polimeri Srl di Massa Lombarda (Ra).
Foto: il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, il sindaco di Massa Lombarda (Ra) Stefano Sangiorgi e gli investitori

FRER0041156
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.

FRER0041155
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.

FRER0041154
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.

FRER0041152
Sanità e relazioni internazionali. Delegazioni da Uruguay e Argentina per studiare il modello sanitario emiliano. Study Tour Bologna 2025, parte con un incontro presso la Regione Emilia-Romagna con un incontro alla presenza dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, che ha aperto i lavori accogliendo la delegazione sudamericana.
Sanità e relazioni internazionali. Delegazioni da Uruguay e Argentina per studiare il modello sanitario emiliano. Study Tour Bologna 2025, parte con un incontro presso la Regione Emilia-Romagna con un incontro alla presenza dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, che ha aperto i lavori accogliendo la delegazione sudamericana.

FRER0041151
Sanità e relazioni internazionali. Delegazioni da Uruguay e Argentina per studiare il modello sanitario emiliano. Study Tour Bologna 2025, parte con un incontro presso la Regione Emilia-Romagna con un incontro alla presenza dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, che ha aperto i lavori accogliendo la delegazione sudamericana.
Sanità e relazioni internazionali. Delegazioni da Uruguay e Argentina per studiare il modello sanitario emiliano. Study Tour Bologna 2025, parte con un incontro presso la Regione Emilia-Romagna con un incontro alla presenza dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, che ha aperto i lavori accogliendo la delegazione sudamericana.

FRER0041142
Regione. La Corte dei Conti promuove la Regione Emilia-Romagna, via libera al giudizio di parifica sul bilancio 2024, riconosciuto dalla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo dell’Emilia-Romagna. Presente il presidente Michele da Pascale
Regione. La Corte dei Conti promuove la Regione Emilia-Romagna, via libera al giudizio di parifica sul bilancio 2024, riconosciuto dalla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo dell’Emilia-Romagna. Presente il presidente Michele da Pascale

FRER0041141
Regione. La Corte dei Conti promuove la Regione Emilia-Romagna, via libera al giudizio di parifica sul bilancio 2024, riconosciuto dalla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo dell’Emilia-Romagna. Presente il presidente Michele da Pascale
Regione. La Corte dei Conti promuove la Regione Emilia-Romagna, via libera al giudizio di parifica sul bilancio 2024, riconosciuto dalla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo dell’Emilia-Romagna. Presente il presidente Michele da Pascale

FRER0041140
Regione. La Corte dei Conti promuove la Regione Emilia-Romagna, via libera al giudizio di parifica sul bilancio 2024, riconosciuto dalla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo dell’Emilia-Romagna. Presente il presidente Michele da Pascale
Regione. La Corte dei Conti promuove la Regione Emilia-Romagna, via libera al giudizio di parifica sul bilancio 2024, riconosciuto dalla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo dell’Emilia-Romagna. Presente il presidente Michele da Pascale

FRER0041136
L'assessora regionale all’Agenda digitale Elena Mazzoni, partecipa al convegno su “Trasformazione digitale: competenze, opportunità e sfide della formazione continua”, che si tiene durante R2B, il Salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione
L'assessora regionale all’Agenda digitale Elena Mazzoni, partecipa al convegno su “Trasformazione digitale: competenze, opportunità e sfide della formazione continua”, che si tiene durante R2B, il Salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione

FRER0041135
L'assessora regionale all’Agenda digitale Elena Mazzoni, partecipa al convegno su “Trasformazione digitale: competenze, opportunità e sfide della formazione continua”, che si tiene durante R2B, il Salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione
L'assessora regionale all’Agenda digitale Elena Mazzoni, partecipa al convegno su “Trasformazione digitale: competenze, opportunità e sfide della formazione continua”, che si tiene durante R2B, il Salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione

FRER0041138
Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA). Partecipano all’incontro il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti Massimo Isola, sindaco di Faenza, Armando Brath, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, e Andrea Colombo, funzionario dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.
Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA). Partecipano all’incontro il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti Massimo Isola, sindaco di Faenza, Armando Brath, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, e Andrea Colombo, funzionario dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.

FRER0041137
Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA). Partecipano all’incontro il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti Massimo Isola, sindaco di Faenza, Armando Brath, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, e Andrea Colombo, funzionario dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.
Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA). Partecipano all’incontro il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti Massimo Isola, sindaco di Faenza, Armando Brath, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, e Andrea Colombo, funzionario dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.

FRER0041134
L’assessora regionale al Welfare, Infanzia, Scuola e Terzo Settore Isabella Conti, in visita alle realtà del territorio ferrarese. Cento, centro socio-riabilitativo “Coccinella Gialla”
L’assessora regionale al Welfare, Infanzia, Scuola e Terzo Settore Isabella Conti, in visita alle realtà del territorio ferrarese. Cento, centro socio-riabilitativo “Coccinella Gialla”

FRER0041133
L’assessora regionale al Welfare, Infanzia, Scuola e Terzo Settore Isabella Conti, in visita alle realtà del territorio ferrarese. Quartesana, visita alla Fondazione Imoletta
L’assessora regionale al Welfare, Infanzia, Scuola e Terzo Settore Isabella Conti, in visita alle realtà del territorio ferrarese. Quartesana, visita alla Fondazione Imoletta

FRER0041118
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i dati principali che emergono dal Rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna.
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i dati principali che emergono dal Rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna.

FRER0041117
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i dati principali che emergono dal Rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna.
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i dati principali che emergono dal Rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna.

FRER0041116
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i dati principali che emergono dal Rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna.
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i dati principali che emergono dal Rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna.

FRER0041109
Ambiente. Tavolo per la trasparenza sulla dismissione della centrale nucleare di Caorso (PC), convocato dall’assessora all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo.
Ambiente. Tavolo per la trasparenza sulla dismissione della centrale nucleare di Caorso (PC), convocato dall’assessora all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo.

FRER0041108
Ambiente. Tavolo per la trasparenza sulla dismissione della centrale nucleare di Caorso (PC), convocato dall’assessora all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo.
Ambiente. Tavolo per la trasparenza sulla dismissione della centrale nucleare di Caorso (PC), convocato dall’assessora all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo.

FRER0041094
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.

FRER0041093
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.

FRER0041092
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.

FRER0041089
Giustizia. La Regione cede gratuitamente al Tribunale di Reggio Emilia materiale informatico.
Foto: la presidente della procura di Reggio Emilia, Cristina Beretti, l’assessora regionale alla Legalità, Elena Mazzoni.
Giustizia. La Regione cede gratuitamente al Tribunale di Reggio Emilia materiale informatico.
Foto: la presidente della procura di Reggio Emilia, Cristina Beretti, l’assessora regionale alla Legalità, Elena Mazzoni.

FRER0041088
Ambiente. Dama Tecnopolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, al Forum Mediterraneo europeo.
Ambiente. Dama Tecnopolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, al Forum Mediterraneo europeo.
Pagina successiva