Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
1772 documenti trovati
1 | 30 |
Documenti per pagina :

FRER0041340
L'assessora al Welfare, Scuola, Politiche per l’infanzia e Terzo settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, presenta i progetti che la Regione sta mettendo in campo per l’adolescenza e la preadolescenza.
L'assessora al Welfare, Scuola, Politiche per l’infanzia e Terzo settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, presenta i progetti che la Regione sta mettendo in campo per l’adolescenza e la preadolescenza.

FRER0041339
L'assessora al Welfare, Scuola, Politiche per l’infanzia e Terzo settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, presenta i progetti che la Regione sta mettendo in campo per l’adolescenza e la preadolescenza.
L'assessora al Welfare, Scuola, Politiche per l’infanzia e Terzo settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, presenta i progetti che la Regione sta mettendo in campo per l’adolescenza e la preadolescenza.

FRER0041269
Violenza di genere. Regione Emilia-Romagna e Cgil, Cisl e Uil insieme contro le molestie nei luoghi di lavoro. In conferenza stampa la presentazione di un accordo sottoscritto per la Regione dalla direzione generale Cura della Persona, Salute e Welfare su indirizzo dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, dell’assessora alle Pari opportunità, Gessica Allegni, e dell’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. Firmatari per i sindacati Isabella Pavolucci (Cgil Emilia-Romagna), Orietta Ruccolo (Cisl Emilia-Romagna) e Daniela Brandino (Uil Emilia-Romagna).
Violenza di genere. Regione Emilia-Romagna e Cgil, Cisl e Uil insieme contro le molestie nei luoghi di lavoro. In conferenza stampa la presentazione di un accordo sottoscritto per la Regione dalla direzione generale Cura della Persona, Salute e Welfare su indirizzo dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, dell’assessora alle Pari opportunità, Gessica Allegni, e dell’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. Firmatari per i sindacati Isabella Pavolucci (Cgil Emilia-Romagna), Orietta Ruccolo (Cisl Emilia-Romagna) e Daniela Brandino (Uil Emilia-Romagna).

FRER0041268
Violenza di genere. Regione Emilia-Romagna e Cgil, Cisl e Uil insieme contro le molestie nei luoghi di lavoro. In conferenza stampa la presentazione di un accordo sottoscritto per la Regione dalla direzione generale Cura della Persona, Salute e Welfare su indirizzo dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, dell’assessora alle Pari opportunità, Gessica Allegni, e dell’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. Firmatari per i sindacati Isabella Pavolucci (Cgil Emilia-Romagna), Orietta Ruccolo (Cisl Emilia-Romagna) e Daniela Brandino (Uil Emilia-Romagna).
Violenza di genere. Regione Emilia-Romagna e Cgil, Cisl e Uil insieme contro le molestie nei luoghi di lavoro. In conferenza stampa la presentazione di un accordo sottoscritto per la Regione dalla direzione generale Cura della Persona, Salute e Welfare su indirizzo dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, dell’assessora alle Pari opportunità, Gessica Allegni, e dell’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. Firmatari per i sindacati Isabella Pavolucci (Cgil Emilia-Romagna), Orietta Ruccolo (Cisl Emilia-Romagna) e Daniela Brandino (Uil Emilia-Romagna).

FRER0041267
Violenza di genere. Regione Emilia-Romagna e Cgil, Cisl e Uil insieme contro le molestie nei luoghi di lavoro. In conferenza stampa la presentazione di un accordo sottoscritto per la Regione dalla direzione generale Cura della Persona, Salute e Welfare su indirizzo dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, dell’assessora alle Pari opportunità, Gessica Allegni, e dell’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. Firmatari per i sindacati Isabella Pavolucci (Cgil Emilia-Romagna), Orietta Ruccolo (Cisl Emilia-Romagna) e Daniela Brandino (Uil Emilia-Romagna).
Violenza di genere. Regione Emilia-Romagna e Cgil, Cisl e Uil insieme contro le molestie nei luoghi di lavoro. In conferenza stampa la presentazione di un accordo sottoscritto per la Regione dalla direzione generale Cura della Persona, Salute e Welfare su indirizzo dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, dell’assessora alle Pari opportunità, Gessica Allegni, e dell’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. Firmatari per i sindacati Isabella Pavolucci (Cgil Emilia-Romagna), Orietta Ruccolo (Cisl Emilia-Romagna) e Daniela Brandino (Uil Emilia-Romagna).

FRER0041231
Sicurezza stradale. L’Osservatorio presenta le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Conferenza stampa con l’assessora alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e il presidente dell'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale, Marco Pollastri.
Sicurezza stradale. L’Osservatorio presenta le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Conferenza stampa con l’assessora alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e il presidente dell'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale, Marco Pollastri.

FRER0041230
Sicurezza stradale. L’Osservatorio presenta le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Conferenza stampa con l’assessora alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e il presidente dell'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale, Marco Pollastri.
Sicurezza stradale. L’Osservatorio presenta le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Conferenza stampa con l’assessora alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e il presidente dell'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale, Marco Pollastri.

FRER0041229
Sicurezza stradale. L’Osservatorio presenta le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Conferenza stampa con l’assessora alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e il presidente dell'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale, Marco Pollastri.
Sicurezza stradale. L’Osservatorio presenta le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Conferenza stampa con l’assessora alla Mobilità della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e il presidente dell'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale, Marco Pollastri.

FRER0041212
Sanità. Sistema dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Il punto dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori.
Sanità. Sistema dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Il punto dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori.

FRER0041211
Sanità. Sistema dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Il punto dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori.
Sanità. Sistema dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Il punto dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori.

FRER0041208
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.

FRER0041207
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.

FRER0041204
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.

FRER0041201
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041200
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041199
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041198
Università. Piano regionale per il diritto allo studio universitario. L'assessore alle Politiche abitative e per il diritto allo studio universitario della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, e la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin, presentano il bando per l’assegnazione degli aiuti alle studentesse e agli studenti universitari dell’Emilia-Romagna per l’anno accademico 2025-2026.
Università. Piano regionale per il diritto allo studio universitario. L'assessore alle Politiche abitative e per il diritto allo studio universitario della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, e la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin, presentano il bando per l’assegnazione degli aiuti alle studentesse e agli studenti universitari dell’Emilia-Romagna per l’anno accademico 2025-2026.

FRER0041196
Regione. Nominati i nuovi vertici di Art-ER. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il vicepresidente, Vincenzo Colla, presentano Francesca Bria la nuova presidente di Art-ER.
Regione. Nominati i nuovi vertici di Art-ER. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il vicepresidente, Vincenzo Colla, presentano Francesca Bria la nuova presidente di Art-ER.

FRER0041195
Regione. Nominati i nuovi vertici di Art-ER. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il vicepresidente, Vincenzo Colla, presentano Francesca Bria la nuova presidente di Art-ER.
Regione. Nominati i nuovi vertici di Art-ER. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il vicepresidente, Vincenzo Colla, presentano Francesca Bria la nuova presidente di Art-ER.

FRER0041185
Giovani. Al via Youz 5, la nuova edizione del percorso partecipato del Forum giovani della Regione Emilia-Romagna. Il progetto è stato presentato alla stampa dall’assessore regionale a Lavoro e Politiche giovanili, Giovanni Paglia.
Giovani. Al via Youz 5, la nuova edizione del percorso partecipato del Forum giovani della Regione Emilia-Romagna. Il progetto è stato presentato alla stampa dall’assessore regionale a Lavoro e Politiche giovanili, Giovanni Paglia.

FRER0041153
Cultura. Parte Spaesaggi Festival. L’assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni, presenta l'evento.
Cultura. Parte Spaesaggi Festival. L’assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni, presenta l'evento.

FRER0041139
Turismo. L’assessora al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, presenta Cesenatico Noir 2025: la rassegna letteraria dedicata al giallo, al thriller e al poliziesco
Turismo. L’assessora al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, presenta Cesenatico Noir 2025: la rassegna letteraria dedicata al giallo, al thriller e al poliziesco

FRER0041123
Protezione civile. Rinnovata per tre anni la convenzione tra l’Agenzia Regionale e i Vigili del fuoco. A firmarla il presidente della Regione, Michele de Pascale, il Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.
Protezione civile. Rinnovata per tre anni la convenzione tra l’Agenzia Regionale e i Vigili del fuoco. A firmarla il presidente della Regione, Michele de Pascale, il Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.

FRER0041122
Protezione civile. Rinnovata per tre anni la convenzione tra l’Agenzia Regionale e i Vigili del fuoco. A firmarla il presidente della Regione, Michele de Pascale, il Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.
Protezione civile. Rinnovata per tre anni la convenzione tra l’Agenzia Regionale e i Vigili del fuoco. A firmarla il presidente della Regione, Michele de Pascale, il Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.

FRER0041121
Protezione civile. Rinnovata per tre anni la convenzione tra l’Agenzia Regionale e i Vigili del fuoco. A firmarla il presidente della Regione, Michele de Pascale, il Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.
Protezione civile. Rinnovata per tre anni la convenzione tra l’Agenzia Regionale e i Vigili del fuoco. A firmarla il presidente della Regione, Michele de Pascale, il Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.

FRER0041090
Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza. Piano operativo della Regione Emilia-Romagna per i minori nel rapporto con le tecnologie, presentato dall'assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza. Piano operativo della Regione Emilia-Romagna per i minori nel rapporto con le tecnologie, presentato dall'assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.

FRER0041070
Casa. Emilia-Romagna, obiettivo azzerare gli alloggi pubblici sfitti. Conferenza stampa con il presidente della Regione, Michele de Pascale e l'assessore alle Politiche abitative, Giovanni Paglia.
Casa. Emilia-Romagna, obiettivo azzerare gli alloggi pubblici sfitti. Conferenza stampa con il presidente della Regione, Michele de Pascale e l'assessore alle Politiche abitative, Giovanni Paglia.

FRER0041069
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025

FRER0041068
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’assessora regionale allo Sport, Roberta Frisoni, insieme a Giovanni Petrucci, presidente Federazione Italiana Pallacanestro, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e alle atlete della Nazionale, guidate dal coach Andrea Capobianco presentano l’appuntamento bolognese di FIBA Women’s EuroBasket 2025
Pagina successiva