Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
204 documenti trovati
1 | 4 |
Documenti per pagina :

FRER0038594 ; FIGC Unveil Partnership With Regione Emilia-Romagna
Sport. Accordo FIGC - RER. Il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi con il vice segretario generale e responsabile dell’Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini.
Sport. Accordo FIGC - RER. Il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi con il vice segretario generale e responsabile dell’Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini.

FRER0038593 ; FIGC Unveil Partnership With Regione Emilia-Romagna
Sport. Accordo FIGC - RER. Il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi con il vice segretario generale e responsabile dell’Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini.
Sport. Accordo FIGC - RER. Il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi con il vice segretario generale e responsabile dell’Area Revenue della FIGC Giovanni Valentini.

FRER0038397
Primo trapianto di fegato con tecnica robotica in Italia avvenuto lo scorso 20 febbraio presso il reparto di Chirurgia Oncologica, Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato del Policlinico di Modena diretto da Fabrizio Di Benedetto, professore ordinario dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, che lo ha eseguito con la sua équipe chirurgica
Primo trapianto di fegato con tecnica robotica in Italia avvenuto lo scorso 20 febbraio presso il reparto di Chirurgia Oncologica, Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato del Policlinico di Modena diretto da Fabrizio Di Benedetto, professore ordinario dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, che lo ha eseguito con la sua équipe chirurgica

FRER0038396
Primo trapianto di fegato con tecnica robotica in Italia avvenuto lo scorso 20 febbraio presso il reparto di Chirurgia Oncologica, Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato del Policlinico di Modena diretto da Fabrizio Di Benedetto, professore ordinario dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, che lo ha eseguito con la sua équipe chirurgica
Primo trapianto di fegato con tecnica robotica in Italia avvenuto lo scorso 20 febbraio presso il reparto di Chirurgia Oncologica, Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato del Policlinico di Modena diretto da Fabrizio Di Benedetto, professore ordinario dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, che lo ha eseguito con la sua équipe chirurgica

FRER0036869
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale

FRER0036840
Calendasco (PC) Laboratorio di educazione alla legalità tenuto presso la scuola media di Calendasco in questi anni
Calendasco (PC) Laboratorio di educazione alla legalità tenuto presso la scuola media di Calendasco in questi anni

FRER0035701
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.

FRER0035700
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.

FRER0035699
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.

FRER0035698
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.

FRER0035697
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.

FRER0035696
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.

FRER0035695
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.

FRER0035694
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Taglio del nastro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sindaco, Luca Della Godenza e l’ex ciclista e CT della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, attuale presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani.

FRER0035693
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.

FRER0035692
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.

FRER0035691
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.
Castel Bolognese (Ra). Festa e biciclettata per l’inaugurazione della Ciclovia del Senio.

FRER0036842
Calendasco (PC) Realizzazione di un murales dedicato a Rita Atria, sulla recinzione esterna del Capannone confiscato alle mafie, a cura di studentesse e studenti del Liceo “Colombini” di Piacenza nei mesi di maggio e giugno 2022
Calendasco (PC) Realizzazione di un murales dedicato a Rita Atria, sulla recinzione esterna del Capannone confiscato alle mafie, a cura di studentesse e studenti del Liceo “Colombini” di Piacenza nei mesi di maggio e giugno 2022

FRER0036833
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale

FRER0036832
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale

FRER0036831
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale

FRER0031446
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione

FRER0031444
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione

FRER0031443
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione

FRER0031442
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione

FRER0031441
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione
Fiorenzuola d’Arda (PC) Il presidente della Regione Stefano Bonaccini partecipa all'inaugurazione del Polo Emilia Nord: 8mila metri quadrati per la riabilitazione

FRER0036872
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale

FRER0036871
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale

FRER0036870
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale
Berceto (PR) Villa confiscata alla mafia è stata trasformata in piscina, centro idroterapico, palestra e biblioteca comunale

FRER0031377
Fiorano(MO) Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita il distretto ceramico modenese, ospite di Confindustria ceramica
Fiorano(MO) Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita il distretto ceramico modenese, ospite di Confindustria ceramica

FRER0031376
Fiorano(MO) Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita il distretto ceramico modenese, ospite di Confindustria ceramica
Fiorano(MO) Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita il distretto ceramico modenese, ospite di Confindustria ceramica

FRER0031375
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.

FRER0031374
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.

FRER0031373
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.

FRER0031372
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.

FRER0031370
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.

FRER0031368
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.

FRER0031367
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.

FRER0031366
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.

FRER0031365
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, visita gli spazi del Tecnopolo, dove negli oltre 120mila metri quadri di superficie dell’ex Manifattura Tabacchi si sta costruendo un hub nazionale ed europeo su nuove tecnologie, Big data, climatologia e Human Development. Presenti inoltreil sindaco di Bologna Virginio Merola, il prefetto Francesca Ferrandino, la presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Emma Petitti, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori regionali Vincenzo Colla e Paola Salomoni.
Pagina successiva