La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039610
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039609
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039608
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039607
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039606
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039605
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039604
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039603
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039602
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039601
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039600
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039599
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
FRER0039598
La centrale unica di risposta del numero unico europeo 112 sede di Bologna
NUOVA PET/CT: UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER UN'ATTREZZATURA UNICA IN EUROPA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA ONCOLOGICA. Il sistema integrato PET/CT di ultima generazione rileva fino alle più piccole cellule tumorali. Il nuovo dispositivo, oltre ad abbattere la durata degli esami, offre opportunità uniche per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci
FRER0038574
NUOVA PET/CT: UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER UN'ATTREZZATURA UNICA IN EUROPA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA ONCOLOGICA. Il sistema integrato PET/CT di ultima generazione rileva fino alle più piccole cellule tumorali. Il nuovo dispositivo, oltre ad abbattere la durata degli esami, offre opportunità uniche per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci
NUOVA PET/CT: UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER UN'ATTREZZATURA UNICA IN EUROPA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA ONCOLOGICA. Il sistema integrato PET/CT di ultima generazione rileva fino alle più piccole cellule tumorali. Il nuovo dispositivo, oltre ad abbattere la durata degli esami, offre opportunità uniche per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci
FRER0038573
NUOVA PET/CT: UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER UN'ATTREZZATURA UNICA IN EUROPA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA ONCOLOGICA. Il sistema integrato PET/CT di ultima generazione rileva fino alle più piccole cellule tumorali. Il nuovo dispositivo, oltre ad abbattere la durata degli esami, offre opportunità uniche per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci
NUOVA PET/CT: UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER UN'ATTREZZATURA UNICA IN EUROPA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA ONCOLOGICA. Il sistema integrato PET/CT di ultima generazione rileva fino alle più piccole cellule tumorali. Il nuovo dispositivo, oltre ad abbattere la durata degli esami, offre opportunità uniche per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci
FRER0038572
NUOVA PET/CT: UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER UN'ATTREZZATURA UNICA IN EUROPA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA ONCOLOGICA. Il sistema integrato PET/CT di ultima generazione rileva fino alle più piccole cellule tumorali. Il nuovo dispositivo, oltre ad abbattere la durata degli esami, offre opportunità uniche per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci
NUOVA PET/CT: UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER UN'ATTREZZATURA UNICA IN EUROPA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA ONCOLOGICA. Il sistema integrato PET/CT di ultima generazione rileva fino alle più piccole cellule tumorali. Il nuovo dispositivo, oltre ad abbattere la durata degli esami, offre opportunità uniche per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci
FRER0038571
NUOVA PET/CT: UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER UN'ATTREZZATURA UNICA IN EUROPA CHE APRE NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA ONCOLOGICA. Il sistema integrato PET/CT di ultima generazione rileva fino alle più piccole cellule tumorali. Il nuovo dispositivo, oltre ad abbattere la durata degli esami, offre opportunità uniche per la ricerca e lo sviluppo in oncologia, in particolare nel campo dei radiofarmaci
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
FRER0038546
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore. Dottoressa, medico, infermiere
FRER0038545
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore. Dottoressa, medico, infermiere
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
FRER0038544
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
FRER0038543
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso il pad. 2 del Policlinico di Sant’Orsola. Medici, infermieri
FRER0038542
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso il pad. 2 del Policlinico di Sant’Orsola. Medici, infermieri
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso il pad. 2 del Policlinico di Sant’Orsola.
FRER0038541
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso il pad. 2 del Policlinico di Sant’Orsola.
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
FRER0038539
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore. Medico, dottoressa, infermiera
FRER0038538
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore. Medico, dottoressa, infermiera
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
FRER0038536
CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna, presso l’edificio L all’Ospedale Maggiore
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un macchinario per fare l'esame del sangue
FRER0038158
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un macchinario per fare l'esame del sangue
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto l'accettazione del centro
FRER0038157
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto l'accettazione del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto una visita medica in uno degli ambulatori del centro
FRER0038156
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto una visita medica in uno degli ambulatori del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
FRER0038155
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
FRER0038154
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
FRER0038153
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto l'accettazione del centro
FRER0038152
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto l'accettazione del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un'infermiera misura la temperatura a un paziente durante l'accettazione
FRER0038151
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un'infermiera misura la temperatura a un paziente durante l'accettazione
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un infermiere all' accettazione del centro
FRER0038150
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un infermiere all' accettazione del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un'infermiera esegue un elettrocardiogramma in uno degli ambulatori del centro
FRER0038149
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un'infermiera esegue un elettrocardiogramma in uno degli ambulatori del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto due infermiere eseguono un elettrocardiogramma in uno degli ambulatori del centro
FRER0038148
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto due infermiere eseguono un elettrocardiogramma in uno degli ambulatori del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto due infermiere eseguono un elettrocardiogramma in uno degli ambulatori del centro
FRER0038147
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto due infermiere eseguono un elettrocardiogramma in uno degli ambulatori del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto una visita medica in uno degli ambulatori del centro
FRER0038146
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto una visita medica in uno degli ambulatori del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un prelievo del sangue in uno degli ambulatori del centro
FRER0038145
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un prelievo del sangue in uno degli ambulatori del centro
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un macchinario POCT per testare il Covid e l'influenza A e B
FRER0038144
Il Centro di Assistenza e Urgenza all'interno della casa della Comunità del quartiere Navile è uno dei circa trenta CAU dell'Ausl aperti dalla regione Emilia-Romagna nel territorio.
Nella foto un macchinario POCT per testare il Covid e l'influenza A e B
CAU Ferrara.
Centro di Assistenza e Urgenza
dottore - paziente - visita medica
FRER0038275
CAU Ferrara.
Centro di Assistenza e Urgenza
dottore - paziente - visita medica
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
FRER0038274
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
FRER0038273
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
FRER0038272
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
FRER0038271
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
FRER0038270
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
Infermiera - dottore - paziente
FRER0038269
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
Infermiera - dottore - paziente
CAU Ferrara.
Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
FRER0038268
CAU Ferrara.
Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - paziente
FRER0038267
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - paziente
CAU Ferrara.
Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - paziente
FRER0038266
CAU Ferrara.
Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - paziente
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
dottore - paziente
FRER0038265
CAU Ferrara. Centro di Assistenza e Urgenza
dottore - paziente
Baggiovara (MO). Il pronto soccorso.
Ospedale - paziente - infermiera
FRER0038277
Baggiovara (MO). Il pronto soccorso.
Ospedale - paziente - infermiera
Baggiovara (MO). Il pronto soccorso.
Ospedale - paziente - infermiera
FRER0038276
Baggiovara (MO). Il pronto soccorso.
Ospedale - paziente - infermiera
Budrio (BO). CAU
Centro di Assistenza e Urgenza
FRER0038247
Budrio (BO). CAU
Centro di Assistenza e Urgenza
Budrio (BO). CAU Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
FRER0038246
Budrio (BO). CAU Centro di Assistenza e Urgenza
infermiera - dottore - paziente
Budrio (BO). CAU Centro di Assistenza e Urgenza
dottore - paziente
FRER0038245
Budrio (BO). CAU Centro di Assistenza e Urgenza
dottore - paziente
Budrio (BO). CAU Centro di Assistenza e Urgenza
FRER0038244
Budrio (BO). CAU Centro di Assistenza e Urgenza