Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
1524 documenti trovati
1 | 26 |
Documenti per pagina :

FRER0037545
Parco del Delta del Po. La Regione Emilia-Romagna e l’Ente Parco acquisiscono la concessione d’uso della penisola di Boscoforte (Fe), nel cuore delle Valli di Comacchio. Hanno illustrato i contenuti e le finalità dell’accordo, gli assessori, della Regione Emilia-Romagna, alla Programmazione territoriale, Parchi e Forestazione, Barbara Lori, e al Bilancio, Paolo Calvano; l’assessore al Verde pubblico e Riforestazione del Comune di Ravenna Igor Gallonetto, in rappresentanza del sindaco e presidente della Provincia di Ravenna, Michele de Pascale; la presidente del Parco Delta del Po Aida Morelli e, in collegamento video, il presidente della Provincia di Ferrara, Gianni Michele Padovani.
Parco del Delta del Po. La Regione Emilia-Romagna e l’Ente Parco acquisiscono la concessione d’uso della penisola di Boscoforte (Fe), nel cuore delle Valli di Comacchio. Hanno illustrato i contenuti e le finalità dell’accordo, gli assessori, della Regione Emilia-Romagna, alla Programmazione territoriale, Parchi e Forestazione, Barbara Lori, e al Bilancio, Paolo Calvano; l’assessore al Verde pubblico e Riforestazione del Comune di Ravenna Igor Gallonetto, in rappresentanza del sindaco e presidente della Provincia di Ravenna, Michele de Pascale; la presidente del Parco Delta del Po Aida Morelli e, in collegamento video, il presidente della Provincia di Ferrara, Gianni Michele Padovani.

FRER0037544
Parco del Delta del Po. La Regione Emilia-Romagna e l’Ente Parco acquisiscono la concessione d’uso della penisola di Boscoforte (Fe), nel cuore delle Valli di Comacchio. Hanno illustrato i contenuti e le finalità dell’accordo, gli assessori, della Regione Emilia-Romagna, alla Programmazione territoriale, Parchi e Forestazione, Barbara Lori, e al Bilancio, Paolo Calvano; l’assessore al Verde pubblico e Riforestazione del Comune di Ravenna Igor Gallonetto, in rappresentanza del sindaco e presidente della Provincia di Ravenna, Michele de Pascale; la presidente del Parco Delta del Po Aida Morelli e, in collegamento video, il presidente della Provincia di Ferrara, Gianni Michele Padovani.
Parco del Delta del Po. La Regione Emilia-Romagna e l’Ente Parco acquisiscono la concessione d’uso della penisola di Boscoforte (Fe), nel cuore delle Valli di Comacchio. Hanno illustrato i contenuti e le finalità dell’accordo, gli assessori, della Regione Emilia-Romagna, alla Programmazione territoriale, Parchi e Forestazione, Barbara Lori, e al Bilancio, Paolo Calvano; l’assessore al Verde pubblico e Riforestazione del Comune di Ravenna Igor Gallonetto, in rappresentanza del sindaco e presidente della Provincia di Ravenna, Michele de Pascale; la presidente del Parco Delta del Po Aida Morelli e, in collegamento video, il presidente della Provincia di Ferrara, Gianni Michele Padovani.

FRER0037364
Sanità. Diabete, in Emilia-Romagna il glucagone spray Baqsimi continuerà a essere gratuito per i pazienti a rischio di ipoglicemia grave. La misura è stata illustrata in conferenza stampa dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, a cui ha partecipato anche una delegazione della Federazione Diabete Emilia-Romagna (Feder), guidata dal presidente Daniele Bandiera e dalla vicepresidente, Rita Lidia Stara.
Sanità. Diabete, in Emilia-Romagna il glucagone spray Baqsimi continuerà a essere gratuito per i pazienti a rischio di ipoglicemia grave. La misura è stata illustrata in conferenza stampa dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, a cui ha partecipato anche una delegazione della Federazione Diabete Emilia-Romagna (Feder), guidata dal presidente Daniele Bandiera e dalla vicepresidente, Rita Lidia Stara.

FRER0037363
Sanità. Diabete, in Emilia-Romagna il glucagone spray Baqsimi continuerà a essere gratuito per i pazienti a rischio di ipoglicemia grave. La misura è stata illustrata in conferenza stampa dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, a cui ha partecipato anche una delegazione della Federazione Diabete Emilia-Romagna (Feder), guidata dal presidente Daniele Bandiera e dalla vicepresidente, Rita Lidia Stara.
Sanità. Diabete, in Emilia-Romagna il glucagone spray Baqsimi continuerà a essere gratuito per i pazienti a rischio di ipoglicemia grave. La misura è stata illustrata in conferenza stampa dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, a cui ha partecipato anche una delegazione della Federazione Diabete Emilia-Romagna (Feder), guidata dal presidente Daniele Bandiera e dalla vicepresidente, Rita Lidia Stara.

FRER0037323
Riforma emergenza urgenza. Accordo Regione e Associazione Liberi Specializzandi (ALS) Emilia-Romagna per il contributo nei Cau degli specializzandi. L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e il delegato ALS per l’Emilia-Romagna Diego Bernini presentano l’intesa alla stampa.
Riforma emergenza urgenza. Accordo Regione e Associazione Liberi Specializzandi (ALS) Emilia-Romagna per il contributo nei Cau degli specializzandi. L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e il delegato ALS per l’Emilia-Romagna Diego Bernini presentano l’intesa alla stampa.

FRER0037322
Riforma emergenza urgenza. Accordo Regione e Associazione Liberi Specializzandi (ALS) Emilia-Romagna per il contributo nei Cau degli specializzandi. L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e il delegato ALS per l’Emilia-Romagna Diego Bernini presentano l’intesa alla stampa.
Riforma emergenza urgenza. Accordo Regione e Associazione Liberi Specializzandi (ALS) Emilia-Romagna per il contributo nei Cau degli specializzandi. L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e il delegato ALS per l’Emilia-Romagna Diego Bernini presentano l’intesa alla stampa.

FRER0037321
Riforma emergenza urgenza. Accordo Regione e Associazione Liberi Specializzandi (ALS) Emilia-Romagna per il contributo nei Cau degli specializzandi. L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e il delegato ALS per l’Emilia-Romagna Diego Bernini presentano l’intesa alla stampa.
Riforma emergenza urgenza. Accordo Regione e Associazione Liberi Specializzandi (ALS) Emilia-Romagna per il contributo nei Cau degli specializzandi. L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e il delegato ALS per l’Emilia-Romagna Diego Bernini presentano l’intesa alla stampa.

FRER0037320
Riforma emergenza urgenza. Accordo Regione e Associazione Liberi Specializzandi (ALS) Emilia-Romagna per il contributo nei Cau degli specializzandi. L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e il delegato ALS per l’Emilia-Romagna Diego Bernini presentano l’intesa alla stampa.
Riforma emergenza urgenza. Accordo Regione e Associazione Liberi Specializzandi (ALS) Emilia-Romagna per il contributo nei Cau degli specializzandi. L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e il delegato ALS per l’Emilia-Romagna Diego Bernini presentano l’intesa alla stampa.

FRER0037275
Fondazione regionale vittime di reato. Seconda edizione dello spettacolo di Carlo Lucarelli “Senza mezze misure”. L’iniziativa è stata presentata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e da Carlo Lucarelli, presenti il sindaco del Comune di Parma, Michele Guerra, e la vicepresidente di Lega Coop Emilia-Romagna e Lega Coop Emilia Ovest, Michela Bolondi.
Fondazione regionale vittime di reato. Seconda edizione dello spettacolo di Carlo Lucarelli “Senza mezze misure”. L’iniziativa è stata presentata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e da Carlo Lucarelli, presenti il sindaco del Comune di Parma, Michele Guerra, e la vicepresidente di Lega Coop Emilia-Romagna e Lega Coop Emilia Ovest, Michela Bolondi.

FRER0037198
L’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, il direttore del dipartimento Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, la consigliera del Comune di Bologna Roberta Toschi e il responsabile del settore Prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna, Giuseppe Diegoli presentano “I giardini della prevenzione”
L’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, il direttore del dipartimento Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna, Paolo Pandolfi, la consigliera del Comune di Bologna Roberta Toschi e il responsabile del settore Prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna, Giuseppe Diegoli presentano “I giardini della prevenzione”

FRER0037193
Cultura. “Vai liscio”, un programma di concerti per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura alla lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco.
L’iniziativa è stata illustrata dall’assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, Mauro Felicori, da Natalino Mingrone, presidente di Ater Fondazione e Claudio Levorato presidente Gruppo Rekeep.
Cultura. “Vai liscio”, un programma di concerti per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura alla lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco.
L’iniziativa è stata illustrata dall’assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, Mauro Felicori, da Natalino Mingrone, presidente di Ater Fondazione e Claudio Levorato presidente Gruppo Rekeep.

FRER0037190
Agricoltura. Una nuova stagione agricola e agroalimentare attraverso il piano regionale che prevede nuovi bandi per innovare e rafforzare produzione agricola.
Conferenza stampa dell'assessore all'agricoltura della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi.
Agricoltura. Una nuova stagione agricola e agroalimentare attraverso il piano regionale che prevede nuovi bandi per innovare e rafforzare produzione agricola.
Conferenza stampa dell'assessore all'agricoltura della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi.

FRER0037161
L'Assessore al Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, presenta la nuova legge che rigenera la rete commerciale delle città e dei paesi dell’Emilia-Romagna, compresi quelli montani e delle aree interne.
L'Assessore al Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, presenta la nuova legge che rigenera la rete commerciale delle città e dei paesi dell’Emilia-Romagna, compresi quelli montani e delle aree interne.

FRER0037171
Scuola. La Regione Emilia-Romagna contro la riduzione delle autonomie e della rete scolastica: avviato il ricorso al TAR contro il decreto.
Le motivazioni del ricorso sono state illustrate dall’assessora alla Scuola, Paola Salomoni, e dal capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta, Andrea Orlando.
Scuola. La Regione Emilia-Romagna contro la riduzione delle autonomie e della rete scolastica: avviato il ricorso al TAR contro il decreto.
Le motivazioni del ricorso sono state illustrate dall’assessora alla Scuola, Paola Salomoni, e dal capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta, Andrea Orlando.

FRER0037170
Scuola. La Regione Emilia-Romagna contro la riduzione delle autonomie e della rete scolastica: avviato il ricorso al TAR contro il decreto.
Le motivazioni del ricorso sono state illustrate dall’assessora alla Scuola, Paola Salomoni, e dal capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta, Andrea Orlando.
Scuola. La Regione Emilia-Romagna contro la riduzione delle autonomie e della rete scolastica: avviato il ricorso al TAR contro il decreto.
Le motivazioni del ricorso sono state illustrate dall’assessora alla Scuola, Paola Salomoni, e dal capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta, Andrea Orlando.

FRER0037136
Cultura. La monumentale tela ‘L’apparizione della Beata Vergine e di san Pietro ai compagni di san Brunone’ di Giuseppe Avanzi (1645-1718), torna nel Tempio di San Cristoforo alla Certosa di Ferrara. La presentazione è avvenuta alla presenza dell’assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Mauro Felicori, dell’assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli, del Sottosegretario di Stato alla Cultura, Vittorio Sgarbi, della Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna, Francesca Tomba e il restauratore del Laboratorio Nonfarmale, Giovanni Giannelli.
Cultura. La monumentale tela ‘L’apparizione della Beata Vergine e di san Pietro ai compagni di san Brunone’ di Giuseppe Avanzi (1645-1718), torna nel Tempio di San Cristoforo alla Certosa di Ferrara. La presentazione è avvenuta alla presenza dell’assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Mauro Felicori, dell’assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli, del Sottosegretario di Stato alla Cultura, Vittorio Sgarbi, della Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna, Francesca Tomba e il restauratore del Laboratorio Nonfarmale, Giovanni Giannelli.

FRER0037122
Cultura. Il Museo della Comunità ebraica rinascerà col sostegno della Regione Emilia-Romagna. I dettagli del progetto di restauro e della riapertura, sono stati illustrati dall’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori, dal presidente della Comunità ebraica di Ferrara, Fortunato Arbib e dall'architetto Maurizio Anastasi, presente l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli.
Cultura. Il Museo della Comunità ebraica rinascerà col sostegno della Regione Emilia-Romagna. I dettagli del progetto di restauro e della riapertura, sono stati illustrati dall’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori, dal presidente della Comunità ebraica di Ferrara, Fortunato Arbib e dall'architetto Maurizio Anastasi, presente l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli.

FRER0037121
Cultura. Il Museo della Comunità ebraica rinascerà col sostegno della Regione Emilia-Romagna. I dettagli del progetto di restauro e della riapertura, sono stati illustrati dall’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori, dal presidente della Comunità ebraica di Ferrara, Fortunato Arbib e dall'architetto Maurizio Anastasi, presente l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli.
Cultura. Il Museo della Comunità ebraica rinascerà col sostegno della Regione Emilia-Romagna. I dettagli del progetto di restauro e della riapertura, sono stati illustrati dall’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori, dal presidente della Comunità ebraica di Ferrara, Fortunato Arbib e dall'architetto Maurizio Anastasi, presente l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli.

FRER0036961
Il sottosegretario della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Davide Baruffi, l’assessore comunale ai Progetti europei Alessandro Balboni e il capo di Gabinetto del sindaco di Ferrara, Alessia Pedrielli hanno presentato l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) del Comune di Ferrara
Il sottosegretario della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Davide Baruffi, l’assessore comunale ai Progetti europei Alessandro Balboni e il capo di Gabinetto del sindaco di Ferrara, Alessia Pedrielli hanno presentato l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) del Comune di Ferrara

FRER0036949
Welfare. L’asilo nido sarà gratuito per le famigli che vivono in montagna e nelle aree interne. E' confermatala misura che ha consentito una drastica riduzione delle tariffe per la maggior parte dei nuclei familiari in tutto il resto del territorio.
Lo hanno annunciato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e l’assessore al Welfare, Montagna e Aree interne, Igor Taruffi.
Welfare. L’asilo nido sarà gratuito per le famigli che vivono in montagna e nelle aree interne. E' confermatala misura che ha consentito una drastica riduzione delle tariffe per la maggior parte dei nuclei familiari in tutto il resto del territorio.
Lo hanno annunciato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e l’assessore al Welfare, Montagna e Aree interne, Igor Taruffi.

FRER0036948
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

FRER0036947
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

FRER0036946
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

FRER0036945
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

FRER0036944
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Territorio. Emilia-Romagna e Toscana insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Dal potenziamento della sanità pubblica alle infrastrutture, dalla promozione territoriale all’innovazione digitale: le due Regioni al lavoro per un accordo di cooperazione. Incontro e conferenza stampa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

FRER0036907
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, presentano l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss)
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, presentano l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss)

FRER0036906
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, presentano l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss)
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, presentano l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss)

FRER0036902
Il presidente della Regione Stefano Bonaccini e l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, presentano le misure che vanno a integrare il regolamento del Fondo mitigazione rischio, così da consentire l'abbattimento dei tassi di interesse a favore delle aziende e dei professionisti danneggiati dall'alluvione
Il presidente della Regione Stefano Bonaccini e l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, presentano le misure che vanno a integrare il regolamento del Fondo mitigazione rischio, così da consentire l'abbattimento dei tassi di interesse a favore delle aziende e dei professionisti danneggiati dall'alluvione

FRER0036885
L’assessore regionale alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, fa il punto sullo stato dell'arte del progetto di legge per dare più risorse al sistema sanitario nazionale
L’assessore regionale alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, fa il punto sullo stato dell'arte del progetto di legge per dare più risorse al sistema sanitario nazionale

FRER0036884
L’assessore regionale alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, fa il punto sullo stato dell'arte del progetto di legge per dare più risorse al sistema sanitario nazionale
L’assessore regionale alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, fa il punto sullo stato dell'arte del progetto di legge per dare più risorse al sistema sanitario nazionale

FRER0036882
Presentazione del libro “La storia della pallavolo”. Presenti tra gli altri il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione
Presentazione del libro “La storia della pallavolo”. Presenti tra gli altri il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione

FRER0036881
Presentazione del libro “La storia della pallavolo”. Presenti tra gli altri il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione
Presentazione del libro “La storia della pallavolo”. Presenti tra gli altri il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione

FRER0036768
Cybersecurity. Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici su sistemi informativi critici sottoscritto da Regione Emilia-Romagna, Lepida ScpA e il Centro operativo per la sicurezza cibernetica – C.O.S.C. Emilia-Romagna della Polizia di Stato. I contenuti sono stati presentati in conferenza stampa dall’assessora alla Scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia-Romagna, Paola Salomoni, dal questore di Bologna Isabella Fusiello e da Alessandra Belardini, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna.
Cybersecurity. Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici su sistemi informativi critici sottoscritto da Regione Emilia-Romagna, Lepida ScpA e il Centro operativo per la sicurezza cibernetica – C.O.S.C. Emilia-Romagna della Polizia di Stato. I contenuti sono stati presentati in conferenza stampa dall’assessora alla Scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia-Romagna, Paola Salomoni, dal questore di Bologna Isabella Fusiello e da Alessandra Belardini, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna.

FRER0036767
Cybersecurity. Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici su sistemi informativi critici sottoscritto da Regione Emilia-Romagna, Lepida ScpA e il Centro operativo per la sicurezza cibernetica – C.O.S.C. Emilia-Romagna della Polizia di Stato. I contenuti sono stati presentati in conferenza stampa dall’assessora alla Scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia-Romagna, Paola Salomoni, dal questore di Bologna Isabella Fusiello e da Alessandra Belardini, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna.
Cybersecurity. Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici su sistemi informativi critici sottoscritto da Regione Emilia-Romagna, Lepida ScpA e il Centro operativo per la sicurezza cibernetica – C.O.S.C. Emilia-Romagna della Polizia di Stato. I contenuti sono stati presentati in conferenza stampa dall’assessora alla Scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia-Romagna, Paola Salomoni, dal questore di Bologna Isabella Fusiello e da Alessandra Belardini, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna.

FRER0036766
Cybersecurity. Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici su sistemi informativi critici sottoscritto da Regione Emilia-Romagna, Lepida ScpA e il Centro operativo per la sicurezza cibernetica – C.O.S.C. Emilia-Romagna della Polizia di Stato. I contenuti sono stati presentati in conferenza stampa dall’assessora alla Scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia-Romagna, Paola Salomoni, dal questore di Bologna Isabella Fusiello e da Alessandra Belardini, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna.
Cybersecurity. Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici su sistemi informativi critici sottoscritto da Regione Emilia-Romagna, Lepida ScpA e il Centro operativo per la sicurezza cibernetica – C.O.S.C. Emilia-Romagna della Polizia di Stato. I contenuti sono stati presentati in conferenza stampa dall’assessora alla Scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia-Romagna, Paola Salomoni, dal questore di Bologna Isabella Fusiello e da Alessandra Belardini, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna.

FRER0036715
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Paolo Bordon
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Paolo Bordon

FRER0036714
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Paolo Bordon
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Paolo Bordon

FRER0036713
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori

FRER0036712
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.

FRER0036711
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.

FRER0036710
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.

FRER0036709
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori

FRER0036708
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori

FRER0036707
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori

FRER0036706
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori

FRER0036705
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori

FRER0036704
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini e Antonio Pastori

FRER0036703
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori

FRER0036702
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori

FRER0036701
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori

FRER0036700
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Antonio Pastori

FRER0036699
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini

FRER0036698
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini

FRER0036697
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini

FRER0036696
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: Raffaele Donini

FRER0036695
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: un momento della presentazione del potenziamento del 118
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: un momento della presentazione del potenziamento del 118

FRER0036694
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: un momento della presentazione del potenziamento del 118
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: un momento della presentazione del potenziamento del 118

FRER0036693
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: un momento della presentazione del potenziamento del 118
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: un momento della presentazione del potenziamento del 118

FRER0036692
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: un momento della presentazione del potenziamento del 118
Evento di presentazione degli elicotteri di nuova generazione, tutti del tipo Airbus BK117 D-3, in dotazione al 118.
Tutte le novità del servizio regionale di elisoccorso sono state presentate in conferenza stampa, all’ospedale Maggiore, dall’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e dal coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, Antonio Pastori. Presenti anche Paolo Bordon - direttore generale Ausl Bo - e Giovanni Gordini, direttore Emergenza Urgenza Dipartimento interaziendale Ausl Bo.
Nella foto: un momento della presentazione del potenziamento del 118
Pagina successiva