Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
3584 documenti trovati
1 | 60 |
Documenti per pagina :

FRER0041094
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.

FRER0041093
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.

FRER0041092
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.
Basket. La Virtus neo campione d’Italia ricevuta dal sindaco di Bologna Matteo Lepore, presente anche l'assessora al Turismo e sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.

FRER0041090
Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza. Piano operativo della Regione Emilia-Romagna per i minori nel rapporto con le tecnologie, presentato dall'assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza. Piano operativo della Regione Emilia-Romagna per i minori nel rapporto con le tecnologie, presentato dall'assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.

FRER0041089
Giustizia. La Regione cede gratuitamente al Tribunale di Reggio Emilia materiale informatico.
Foto: la presidente della procura di Reggio Emilia, Cristina Beretti, l’assessora regionale alla Legalità, Elena Mazzoni.
Giustizia. La Regione cede gratuitamente al Tribunale di Reggio Emilia materiale informatico.
Foto: la presidente della procura di Reggio Emilia, Cristina Beretti, l’assessora regionale alla Legalità, Elena Mazzoni.

FRER0041088
Ambiente. Dama Tecnopolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, al Forum Mediterraneo europeo.
Ambiente. Dama Tecnopolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, al Forum Mediterraneo europeo.

FRER0041087
Ambiente. Dama Tecnopolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, al Forum Mediterraneo europeo.
Ambiente. Dama Tecnopolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, al Forum Mediterraneo europeo.

FRER0041086
Ambiente. Dama Tecnopolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, al Forum Mediterraneo europeo.
Ambiente. Dama Tecnopolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, al Forum Mediterraneo europeo.

FRER0041078
Casa. Emilia-Romagna. Verso una legge regionale sugli affitti brevi turistici. Il primo incontro con gli assessori alle Politiche abitative, Giovanni Paglia, e al Turismo, Roberta Frisoni.
Casa. Emilia-Romagna. Verso una legge regionale sugli affitti brevi turistici. Il primo incontro con gli assessori alle Politiche abitative, Giovanni Paglia, e al Turismo, Roberta Frisoni.

FRER0041077
Agenda Digitale. L'assessora all’Agenda digitale della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il neo-presidente di Lepida, Davide Conte.
Agenda Digitale. L'assessora all’Agenda digitale della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il neo-presidente di Lepida, Davide Conte.

FRER0041076
Europa. Cracovia. Politica di Coesione. Davide Baruffi, assessore al Bilancio e ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna al meeting “European Regions and Cohesion Policy beyond 2027 – Development and Security”, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni italiane
Europa. Cracovia. Politica di Coesione. Davide Baruffi, assessore al Bilancio e ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna al meeting “European Regions and Cohesion Policy beyond 2027 – Development and Security”, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni italiane

FRER0041075
Europa. Cracovia. Politica di Coesione. Davide Baruffi, assessore al Bilancio e ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna al meeting “European Regions and Cohesion Policy beyond 2027 – Development and Security”, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni italiane
Europa. Cracovia. Politica di Coesione. Davide Baruffi, assessore al Bilancio e ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna al meeting “European Regions and Cohesion Policy beyond 2027 – Development and Security”, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni italiane

FRER0041085
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.

FRER0041084
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.

FRER0041083
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.

FRER0041081
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.

FRER0041080
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.

FRER0041079
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.
Imola (BO). Welfare e infanzia. L’assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita al Centro per le Famiglie.

FRER0041074
Automotive. Incontro delle Regioni europee. Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla.
Automotive. Incontro delle Regioni europee. Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla.

FRER0041070
Casa. Emilia-Romagna, obiettivo azzerare gli alloggi pubblici sfitti. Conferenza stampa con il presidente della Regione, Michele de Pascale e l'assessore alle Politiche abitative, Giovanni Paglia.
Casa. Emilia-Romagna, obiettivo azzerare gli alloggi pubblici sfitti. Conferenza stampa con il presidente della Regione, Michele de Pascale e l'assessore alle Politiche abitative, Giovanni Paglia.

FRER0041064
Economia. ‘Forum Strategico Blu-ER’, strumento della Regione Emilia-Romagna, per discutere e approfondire priorità, idee e progetti. Presenti all'incontro il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, e Roberta Frisoni, assessora al Turismo, commercio e sport.
Economia. ‘Forum Strategico Blu-ER’, strumento della Regione Emilia-Romagna, per discutere e approfondire priorità, idee e progetti. Presenti all'incontro il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, e Roberta Frisoni, assessora al Turismo, commercio e sport.

FRER0041063
Economia. ‘Forum Strategico Blu-ER’, strumento della Regione Emilia-Romagna, per discutere e approfondire priorità, idee e progetti. Presenti all'incontro il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, e Roberta Frisoni, assessora al Turismo, commercio e sport.
Economia. ‘Forum Strategico Blu-ER’, strumento della Regione Emilia-Romagna, per discutere e approfondire priorità, idee e progetti. Presenti all'incontro il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, e Roberta Frisoni, assessora al Turismo, commercio e sport.

FRER0041062
Economia. Tavolo permanente dell’Emilia-Romagna per il comparto del tabacco, convocato per la prima volta dal vicepresidente con delega allo Sviluppo economico della Regione, Vincenzo Colla e dall’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia.
Economia. Tavolo permanente dell’Emilia-Romagna per il comparto del tabacco, convocato per la prima volta dal vicepresidente con delega allo Sviluppo economico della Regione, Vincenzo Colla e dall’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia.

FRER0041053
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola

FRER0041052
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola

FRER0041051
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola

FRER0041050
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola
Taglio del nastro per fine lavori nell'ultimo lotto nel modenese della Pedemontana: 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna. Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, assessore alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, presidente della provincia di Modena, Fabio Braglia, e a numerosi amministratori dei comuni interessati dall’infrastruttura tra cui Federico Poppi, sindaco di Castelvetro, Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Glielmi, sindaco di Spilamberto, Luigi Zironi, sindaco di Maranello ed Emilia Muratori, sindaca di Vignola

FRER0041046
Difesa della costa. A Lido Adriano, nel ravennate, ripristinati 400 metri di barriere sul mare
Difesa della costa. A Lido Adriano, nel ravennate, ripristinati 400 metri di barriere sul mare

FRER0041061
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture

FRER0041060
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture

FRER0041059
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture

FRER0041058
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture

FRER0041057
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture

FRER0041056
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture

FRER0041055
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture

FRER0041054
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture
Varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero, nel comune di Tresignana (FE) all’interno del progetto dell’Idrovia Ferrarese. Infrastrutture

FRER0041045
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i nuovi bandi strategici.
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i nuovi bandi strategici.

FRER0041044
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i nuovi bandi strategici.
Agroalimentare. L’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, presenta i nuovi bandi strategici.

FRER0041043
Cultura. Entroterre Festival 2025. Conferenza stampa di presentazione con l'assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni.
Cultura. Entroterre Festival 2025. Conferenza stampa di presentazione con l'assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni.

FRER0041042
Relazioni internazionali. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale incontra l’ambasciatore dell’Azerbaigian Rashad Aslanov
Relazioni internazionali. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale incontra l’ambasciatore dell’Azerbaigian Rashad Aslanov

FRER0041041
Imprese. Maxi-rogo stabilimento Inalca di Reggio Emilia. Incontro in Comune per fare il punto della situazione. Con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, l’amministratore di Inalca, Paolo Boni e le organizzazioni sindacali
Imprese. Maxi-rogo stabilimento Inalca di Reggio Emilia. Incontro in Comune per fare il punto della situazione. Con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, e il presidente della provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni. Presenti il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, l’amministratore di Inalca, Paolo Boni e le organizzazioni sindacali

FRER0041021
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia

FRER0041020
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia

FRER0041019
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia

FRER0041017
Gli assessori regionali alla Cultura, Gessica Allegni, e al Bilancio, Montagna e Aree interne, Davide Baruffi, e il presidente di Ater, Natalino Mingrone presentano "Montagna Mia"
Gli assessori regionali alla Cultura, Gessica Allegni, e al Bilancio, Montagna e Aree interne, Davide Baruffi, e il presidente di Ater, Natalino Mingrone presentano "Montagna Mia"

FRER0041016
L’assessora all’Agenda digitale, Elena Mazzoni inaugura la We Make Future e Festival su Intelligenza artificiale, tecnologia e innovazione
L’assessora all’Agenda digitale, Elena Mazzoni inaugura la We Make Future e Festival su Intelligenza artificiale, tecnologia e innovazione

FRER0041015
Antonio ed Emma Marcegaglia, entrambi alla guida dell’azienda di famiglia, illustrano al presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e al vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, il programma di investimenti che il Gruppo, attraverso un Contratto di Sviluppo Industriale, ha presentato a Invitalia e al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Antonio ed Emma Marcegaglia, entrambi alla guida dell’azienda di famiglia, illustrano al presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e al vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, il programma di investimenti che il Gruppo, attraverso un Contratto di Sviluppo Industriale, ha presentato a Invitalia e al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

FRER0041014
Antonio ed Emma Marcegaglia, entrambi alla guida dell’azienda di famiglia, illustrano al presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e al vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, il programma di investimenti che il Gruppo, attraverso un Contratto di Sviluppo Industriale, ha presentato a Invitalia e al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Antonio ed Emma Marcegaglia, entrambi alla guida dell’azienda di famiglia, illustrano al presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e al vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, il programma di investimenti che il Gruppo, attraverso un Contratto di Sviluppo Industriale, ha presentato a Invitalia e al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

FRER0041013
Emergenza granchio blu. Il punto della situazione è stato fatto in Prefettura a Ferrara alla presenza del commissario nazionale per l’emergenza granchio blu, Enrico Caterino. Presenti l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, Alessio Mammi, il prefetto, Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro, Maria Marika Bugnoli
Emergenza granchio blu. Il punto della situazione è stato fatto in Prefettura a Ferrara alla presenza del commissario nazionale per l’emergenza granchio blu, Enrico Caterino. Presenti l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, Alessio Mammi, il prefetto, Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro, Maria Marika Bugnoli

FRER0041012
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna

FRER0041011
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna

FRER0041010
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna

FRER0041009
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna

FRER0041008
Sanità penitenziaria. Gli assessori regionali alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e al Welfare, Isabella Conti, partecipano al convegno “Cure senza confini. Sfide e innovazioni in Sanità Penitenziaria”
Sanità penitenziaria. Gli assessori regionali alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e al Welfare, Isabella Conti, partecipano al convegno “Cure senza confini. Sfide e innovazioni in Sanità Penitenziaria”

FRER0041007
Sanità penitenziaria. Gli assessori regionali alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e al Welfare, Isabella Conti, partecipano al convegno “Cure senza confini. Sfide e innovazioni in Sanità Penitenziaria”
Sanità penitenziaria. Gli assessori regionali alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e al Welfare, Isabella Conti, partecipano al convegno “Cure senza confini. Sfide e innovazioni in Sanità Penitenziaria”

FRER0041006
Sanità penitenziaria. Gli assessori regionali alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e al Welfare, Isabella Conti, partecipano al convegno “Cure senza confini. Sfide e innovazioni in Sanità Penitenziaria”
Sanità penitenziaria. Gli assessori regionali alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e al Welfare, Isabella Conti, partecipano al convegno “Cure senza confini. Sfide e innovazioni in Sanità Penitenziaria”

FRER0041005
Presentato a Modena il 7^ Motor Valley Fest. Assessora regionale al turismo, Roberta Frisoni
Presentato a Modena il 7^ Motor Valley Fest. Assessora regionale al turismo, Roberta Frisoni

FRER0041004
Alessandro Dentoni (Coordinamento volontariato Protezione civile di Piacenza), Luca Erbacci (Centro volontari di Protezione civile di Faenza) e Lorenzo Galiero (Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Emilia-Romagna) i tre volontari al Tavolo nazionale dei giovani, istituito dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. nella foto Luca Erbacci
Alessandro Dentoni (Coordinamento volontariato Protezione civile di Piacenza), Luca Erbacci (Centro volontari di Protezione civile di Faenza) e Lorenzo Galiero (Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Emilia-Romagna) i tre volontari al Tavolo nazionale dei giovani, istituito dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. nella foto Luca Erbacci

FRER0041003
Alessandro Dentoni (Coordinamento volontariato Protezione civile di Piacenza), Luca Erbacci (Centro volontari di Protezione civile di Faenza) e Lorenzo Galiero (Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Emilia-Romagna) i tre volontari al Tavolo nazionale dei giovani, istituito dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. nella foto Lorenzo Galiero
Alessandro Dentoni (Coordinamento volontariato Protezione civile di Piacenza), Luca Erbacci (Centro volontari di Protezione civile di Faenza) e Lorenzo Galiero (Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Emilia-Romagna) i tre volontari al Tavolo nazionale dei giovani, istituito dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. nella foto Lorenzo Galiero
Pagina successiva