Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
14488 documenti trovati
1 | 242 |
Documenti per pagina :

FRER0040418
Fontanelice (Bo). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Fontanelice (Bo). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0040416
Fontanelice (Bo). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Fontanelice (Bo). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0040402
Agricoltura. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi presentano i nuovi bandi.
Agricoltura. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi presentano i nuovi bandi.

FRER0040401
Agricoltura. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi presentano i nuovi bandi.
Agricoltura. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi presentano i nuovi bandi.

FRER0040400
Sanità. Collaborazione virtuosa tra le cardiochirurgie del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e dell’Ospedale Maggiore di Parma. conferenza stampa dall’assessore regionale alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.
Foto: Pacini, Gibertoni, Fabi, Campagna, Rossi
Sanità. Collaborazione virtuosa tra le cardiochirurgie del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e dell’Ospedale Maggiore di Parma. conferenza stampa dall’assessore regionale alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.
Foto: Pacini, Gibertoni, Fabi, Campagna, Rossi

FRER0040399
Sanità. Collaborazione virtuosa tra le cardiochirurgie del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e dell’Ospedale Maggiore di Parma. conferenza stampa dall’assessore regionale alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.
Foto: da sx Pacini, Gibertoni, Fabi, Campagna, Rossi, Nicolini
Sanità. Collaborazione virtuosa tra le cardiochirurgie del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e dell’Ospedale Maggiore di Parma. conferenza stampa dall’assessore regionale alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.
Foto: da sx Pacini, Gibertoni, Fabi, Campagna, Rossi, Nicolini

FRER0040391
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.

FRER0040390
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.

FRER0040389
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.

FRER0040388
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.

FRER0040387
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.

FRER0040385
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.
Monte San Pietro (BO). Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo lungo il bacino del torrente Lavino del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme ai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presente anche la sindaca, Monica Cinti.

FRER0040383
Cultura. L'assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni, il sindaco di Bellaria Igea Marina, Filippo Giorgetti, la direttrice del Bellaria Film Festival Daniela Persico e il direttore organizzativo, Sergio Canneto presentano la 43^ edizione del Bellaria Film Festival.
Cultura. L'assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni, il sindaco di Bellaria Igea Marina, Filippo Giorgetti, la direttrice del Bellaria Film Festival Daniela Persico e il direttore organizzativo, Sergio Canneto presentano la 43^ edizione del Bellaria Film Festival.

FRER0040378
Università. Regione Emilia-Romagna-Atenei, il Programma 2025-2027. Riunione della Conferenza Regione-Università (Cru), con il presidente Michele de Pascale, il vicepresidente con delega all’Università, Vincenzo Colla, l'assessore al Lavoro, Politiche abitative e Diritto allo studio, Giovanni Paglia.
Università. Regione Emilia-Romagna-Atenei, il Programma 2025-2027. Riunione della Conferenza Regione-Università (Cru), con il presidente Michele de Pascale, il vicepresidente con delega all’Università, Vincenzo Colla, l'assessore al Lavoro, Politiche abitative e Diritto allo studio, Giovanni Paglia.

FRER0040377
Università. Regione Emilia-Romagna-Atenei, il Programma 2025-2027. Riunione della Conferenza Regione-Università (Cru), con il presidente Michele de Pascale, il vicepresidente con delega all’Università, Vincenzo Colla, l'assessore al Lavoro, Politiche abitative e Diritto allo studio, Giovanni Paglia.
Università. Regione Emilia-Romagna-Atenei, il Programma 2025-2027. Riunione della Conferenza Regione-Università (Cru), con il presidente Michele de Pascale, il vicepresidente con delega all’Università, Vincenzo Colla, l'assessore al Lavoro, Politiche abitative e Diritto allo studio, Giovanni Paglia.

FRER0040376
Sanità - Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. L’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi e Alberto Bortolami, responsabile Qualità delle cure reti e percorsi settori assistenza ospedaliera della Direzione generale Sanità e Welfare presentano un bilancio dell’attività svolta.
Sanità - Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. L’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi e Alberto Bortolami, responsabile Qualità delle cure reti e percorsi settori assistenza ospedaliera della Direzione generale Sanità e Welfare presentano un bilancio dell’attività svolta.

FRER0040375
Sanità - Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. L’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi e Alberto Bortolami, responsabile Qualità delle cure reti e percorsi settori assistenza ospedaliera della Direzione generale Sanità e Welfare presentano un bilancio dell’attività svolta.
Sanità - Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. L’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi e Alberto Bortolami, responsabile Qualità delle cure reti e percorsi settori assistenza ospedaliera della Direzione generale Sanità e Welfare presentano un bilancio dell’attività svolta.

FRER0040374
Sanità - Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. L’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi e Alberto Bortolami, responsabile Qualità delle cure reti e percorsi settori assistenza ospedaliera della Direzione generale Sanità e Welfare presentano un bilancio dell’attività svolta.
Sanità - Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. L’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi e Alberto Bortolami, responsabile Qualità delle cure reti e percorsi settori assistenza ospedaliera della Direzione generale Sanità e Welfare presentano un bilancio dell’attività svolta.

FRER0040373
Villanova di Castenaso (BO). Cultura. Riapre l’Oratorio di Santa Croce restaurato. Inaugurazione con l'assessora alla cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni.
Villanova di Castenaso (BO). Cultura. Riapre l’Oratorio di Santa Croce restaurato. Inaugurazione con l'assessora alla cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni.

FRER0040340
Numero Unico Europeo 112, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori illustrano i vantaggi che il NUE 112 comporta. Presenti anche il viceprefetto di Bologna, Beaumont Bortone, il vicequestore di Bologna, Eleonora Arciani, e il direttore del Comando Regionale Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.
Numero Unico Europeo 112, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori illustrano i vantaggi che il NUE 112 comporta. Presenti anche il viceprefetto di Bologna, Beaumont Bortone, il vicequestore di Bologna, Eleonora Arciani, e il direttore del Comando Regionale Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.

FRER0040339
Numero Unico Europeo 112, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori illustrano i vantaggi che il NUE 112 comporta. Presenti anche il viceprefetto di Bologna, Beaumont Bortone, il vicequestore di Bologna, Eleonora Arciani, e il direttore del Comando Regionale Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.
Numero Unico Europeo 112, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori illustrano i vantaggi che il NUE 112 comporta. Presenti anche il viceprefetto di Bologna, Beaumont Bortone, il vicequestore di Bologna, Eleonora Arciani, e il direttore del Comando Regionale Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.

FRER0040338
Numero Unico Europeo 112, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori illustrano i vantaggi che il NUE 112 comporta. Presenti anche il viceprefetto di Bologna, Beaumont Bortone, il vicequestore di Bologna, Eleonora Arciani, e il direttore del Comando Regionale Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.
Numero Unico Europeo 112, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori illustrano i vantaggi che il NUE 112 comporta. Presenti anche il viceprefetto di Bologna, Beaumont Bortone, il vicequestore di Bologna, Eleonora Arciani, e il direttore del Comando Regionale Vigili del Fuoco, Francesco Notaro.

FRER0040348
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna

FRER0040347
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna

FRER0040346
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna

FRER0040345
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna

FRER0040344
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna

FRER0040343
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna

FRER0040342
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna

FRER0040341
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna
L'assessora regionale alla Cultura, parchi e forestazione, Gessica Allegni, consegna sei nuovi mezzi ibridi alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) dell’Emilia-Romagna

FRER0040295
Sicurezza stradale. L’assessora alla Mobilità, Irene Priolo, e il presidente dell’Osservatorio, Marco Pollastri presentano il programma quinquennale 2025-2029 dell’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna.
Sicurezza stradale. L’assessora alla Mobilità, Irene Priolo, e il presidente dell’Osservatorio, Marco Pollastri presentano il programma quinquennale 2025-2029 dell’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna.

FRER0040294
Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti di pubblica utilità. firmato l’accordo per l’erogazione delle risorse raccolte tramite il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna”. Presenti il presidente Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti di pubblica utilità. firmato l’accordo per l’erogazione delle risorse raccolte tramite il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna”. Presenti il presidente Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0040293
Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti di pubblica utilità. firmato l’accordo per l’erogazione delle risorse raccolte tramite il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna”. Presenti il presidente Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti di pubblica utilità. firmato l’accordo per l’erogazione delle risorse raccolte tramite il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna”. Presenti il presidente Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0040292
Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti di pubblica utilità. firmato l’accordo per l’erogazione delle risorse raccolte tramite il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna”. Presenti il presidente Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti di pubblica utilità. firmato l’accordo per l’erogazione delle risorse raccolte tramite il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna”. Presenti il presidente Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0040291
Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti di pubblica utilità. firmato l’accordo per l’erogazione delle risorse raccolte tramite il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna”. Presenti il presidente Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Le donazioni di Confindustria e Cgil, Cisl e Uil finanzieranno quattro progetti di pubblica utilità. firmato l’accordo per l’erogazione delle risorse raccolte tramite il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna”. Presenti il presidente Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0040289
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Corea del Sud, Choi Tae Ho
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Corea del Sud, Choi Tae Ho

FRER0040288
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Corea del Sud, Choi Tae Ho
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale incontra il console generale della Corea del Sud, Choi Tae Ho

FRER0040287
Vertenze. Crisi Gaggio Tech Srl (ex Saga Coffee) di Gaggio Montano (Bo). Tavolo di salvaguardia occupazionale presso la Regione Emilia-Romagna con l’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. All'incontro hanno partecipato il liquidatore, Mattia Berti, il sindaco di Gaggio Montano, Giuseppe Pucci, Stefano Mazzetti della Città Metropolitana di Bologna, la famiglia Melotti del Gruppo Minifaber, rappresentanti del Gruppo Triulzi, l’Agenzia Regionale per il lavoro, Confindustria Emilia-Romagna, Le Rsu dei lavoratori e le organizzazioni sindacali.
Vertenze. Crisi Gaggio Tech Srl (ex Saga Coffee) di Gaggio Montano (Bo). Tavolo di salvaguardia occupazionale presso la Regione Emilia-Romagna con l’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. All'incontro hanno partecipato il liquidatore, Mattia Berti, il sindaco di Gaggio Montano, Giuseppe Pucci, Stefano Mazzetti della Città Metropolitana di Bologna, la famiglia Melotti del Gruppo Minifaber, rappresentanti del Gruppo Triulzi, l’Agenzia Regionale per il lavoro, Confindustria Emilia-Romagna, Le Rsu dei lavoratori e le organizzazioni sindacali.

FRER0040286
Vertenze. Crisi Gaggio Tech Srl (ex Saga Coffee) di Gaggio Montano (Bo). Tavolo di salvaguardia occupazionale presso la Regione Emilia-Romagna con l’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. All'incontro hanno partecipato il liquidatore, Mattia Berti, il sindaco di Gaggio Montano, Giuseppe Pucci, Stefano Mazzetti della Città Metropolitana di Bologna, la famiglia Melotti del Gruppo Minifaber, rappresentanti del Gruppo Triulzi, l’Agenzia Regionale per il lavoro, Confindustria Emilia-Romagna, Le Rsu dei lavoratori e le organizzazioni sindacali.
Vertenze. Crisi Gaggio Tech Srl (ex Saga Coffee) di Gaggio Montano (Bo). Tavolo di salvaguardia occupazionale presso la Regione Emilia-Romagna con l’assessore al Lavoro, Giovanni Paglia. All'incontro hanno partecipato il liquidatore, Mattia Berti, il sindaco di Gaggio Montano, Giuseppe Pucci, Stefano Mazzetti della Città Metropolitana di Bologna, la famiglia Melotti del Gruppo Minifaber, rappresentanti del Gruppo Triulzi, l’Agenzia Regionale per il lavoro, Confindustria Emilia-Romagna, Le Rsu dei lavoratori e le organizzazioni sindacali.

FRER0040285
Difesa del territorio. Il presidente della Regione Emilia-Romagna , Michele de Pascale e il rettore dell’Università di Bologna, Giovanni Molari presentano un Accordo Quadro su prevenzione e mitigazione dei rischi naturali
Difesa del territorio. Il presidente della Regione Emilia-Romagna , Michele de Pascale e il rettore dell’Università di Bologna, Giovanni Molari presentano un Accordo Quadro su prevenzione e mitigazione dei rischi naturali

FRER0040277
Economia. Moda, riunione al Centergross del Tavolo regionale permanente del settore. Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.
Economia. Moda, riunione al Centergross del Tavolo regionale permanente del settore. Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.

FRER0040276
Economia. Moda, riunione al Centergross del Tavolo regionale permanente del settore. Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.
Economia. Moda, riunione al Centergross del Tavolo regionale permanente del settore. Presente il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.

FRER0040246
Malattie rare. La storia di Gioia, affetta da leucodistrofia metacromatica. L’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, incontra il presidente dell’associazione Voa Voa! Amici di Sofia APS, Guido De Barros, accompagnato da Giulia, la mamma di Gioia e dal testimonial e socio fondatore Nek, alla presenza di Annalisa Lonetti, Policlinico Sant’Orsola, e di Elisa Rozzi, referente del Centro di Coordinamento malattie rare dell'Emilia-Romagna.
Malattie rare. La storia di Gioia, affetta da leucodistrofia metacromatica. L’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, incontra il presidente dell’associazione Voa Voa! Amici di Sofia APS, Guido De Barros, accompagnato da Giulia, la mamma di Gioia e dal testimonial e socio fondatore Nek, alla presenza di Annalisa Lonetti, Policlinico Sant’Orsola, e di Elisa Rozzi, referente del Centro di Coordinamento malattie rare dell'Emilia-Romagna.

FRER0040245
L’assessora ai Parchi e forestazione, Gessica Allegni, partecipa al convegno ‘Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna’, organizzato dalla Regione e da Art-Er, nell’ambito del progetto europeo ‘Life Be-Wooden’
L’assessora ai Parchi e forestazione, Gessica Allegni, partecipa al convegno ‘Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna’, organizzato dalla Regione e da Art-Er, nell’ambito del progetto europeo ‘Life Be-Wooden’

FRER0040236
Montecatone (Bo). Inclusione. Un progetto innovativo per reinserire le persone con disabilità nel mondo del lavoro. La firma della convenzione tra l’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna e il Montecatone Rehabilitation Institute in presenza dell’assessore al Lavoro e allo sviluppo economico della Regione Emilia Romagna, Giovanni Paglia, il direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, Paolo Iannini e Mario Tubertini, commissario straordinario della struttura ed ex direttore generale.
Montecatone (Bo). Inclusione. Un progetto innovativo per reinserire le persone con disabilità nel mondo del lavoro. La firma della convenzione tra l’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna e il Montecatone Rehabilitation Institute in presenza dell’assessore al Lavoro e allo sviluppo economico della Regione Emilia Romagna, Giovanni Paglia, il direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, Paolo Iannini e Mario Tubertini, commissario straordinario della struttura ed ex direttore generale.

FRER0040233
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Percorso naturalistico oasi di Cannevie-Porticino (FE)
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Percorso naturalistico oasi di Cannevie-Porticino (FE)

FRER0040232
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Passaggi segreti del palazzo ducale di Sassuolo (MO)
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Passaggi segreti del palazzo ducale di Sassuolo (MO)

FRER0040231
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Palazzo Comelli - Località Cà Melati - frazione di Bargi - Comune di Camugnano (BO)
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Palazzo Comelli - Località Cà Melati - frazione di Bargi - Comune di Camugnano (BO)

FRER0040224
Trasporti. Entra in servizio un nuovo treno elettrico Pop monopiano.
Foto: l’assessora ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo
Trasporti. Entra in servizio un nuovo treno elettrico Pop monopiano.
Foto: l’assessora ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo

FRER0040223
Trasporti. Entra in servizio un nuovo treno elettrico Pop monopiano.
Foto: l’assessora ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo e l'AD di Trenitalia-Tper, Alessandro Tullio
Trasporti. Entra in servizio un nuovo treno elettrico Pop monopiano.
Foto: l’assessora ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo e l'AD di Trenitalia-Tper, Alessandro Tullio

FRER0040212
Sanità. Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. Conferenza stampa con l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.
Sanità. Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. Conferenza stampa con l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.

FRER0040211
Sanità. Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. Conferenza stampa con l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.
Sanità. Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. Conferenza stampa con l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.

FRER0040205
Iniziative della Giornata internazionale dei diritti delle donne. Inaugurazione del nuovo allestimento del ‘Trittico’, opera di Pinuccia Bernardoni donata dall’artista alla Regione Emilia-Romagna nel 2021, e riallestita nell'atrio della sede regionale di Viale Aldo Moro 30.
Iniziative della Giornata internazionale dei diritti delle donne. Inaugurazione del nuovo allestimento del ‘Trittico’, opera di Pinuccia Bernardoni donata dall’artista alla Regione Emilia-Romagna nel 2021, e riallestita nell'atrio della sede regionale di Viale Aldo Moro 30.

FRER0040204
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci

FRER0040203
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci

FRER0040202
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: manifesto 8 marzo
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: manifesto 8 marzo
Pagina successiva