Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
1702 documenti trovati
1 | 29 |
Documenti per pagina :

FRER0040233
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Percorso naturalistico oasi di Cannevie-Porticino (FE)
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Percorso naturalistico oasi di Cannevie-Porticino (FE)

FRER0040232
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Passaggi segreti del palazzo ducale di Sassuolo (MO)
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Passaggi segreti del palazzo ducale di Sassuolo (MO)

FRER0040231
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Palazzo Comelli - Località Cà Melati - frazione di Bargi - Comune di Camugnano (BO)
Cultura. Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 54 luoghi aperti al pubblico presentati in conferenza stampa
Foto: Palazzo Comelli - Località Cà Melati - frazione di Bargi - Comune di Camugnano (BO)

FRER0040212
Sanità . Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. Conferenza stampa con l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.
Sanità . Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. Conferenza stampa con l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.

FRER0040211
Sanità . Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. Conferenza stampa con l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.
Sanità . Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. Conferenza stampa con l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi.

FRER0040204
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci

FRER0040203
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci

FRER0040202
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: manifesto 8 marzo
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: manifesto 8 marzo

FRER0040201
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni e Poetessa Beatrice Zerbini
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni e Poetessa Beatrice Zerbini

FRER0040200
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni

FRER0040199
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni

FRER0040198
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni, Poetessa Beatrice Zerbini e giornalista Agata Matteucci
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni, Poetessa Beatrice Zerbini e giornalista Agata Matteucci

FRER0040197
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni e Poetessa Beatrice Zerbini
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni e Poetessa Beatrice Zerbini

FRER0040196
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni e Poetessa Beatrice Zerbini
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni e Poetessa Beatrice Zerbini

FRER0040195
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Poetessa Beatrice Zerbini
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Poetessa Beatrice Zerbini

FRER0040194
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni

FRER0040193
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni, Poetessa Beatrice Zerbini e il direttore dell'Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta, Giuseppe Pace
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: Assessora Gessica Allegni, Poetessa Beatrice Zerbini e il direttore dell'Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta, Giuseppe Pace

FRER0040192
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci
8 marzo. Iniziativa-evento con la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, al centro di un progetto di dieci manifesti, contenenti altrettante poesie dell’autrice abbinate alle illustrazioni originali della giornalista e disegnatrice dell’Agenzia di informazione e comunicazione, Agata Matteucci. L’intero progetto – che comprende anche una mostra e un podcast - è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni
Foto: I manifesti con le poesie di Zerbini e i disegni di Matteucci

FRER0040139
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040138
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040135
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040134
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040132
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040131
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040130
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040129
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040128
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040126
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040125
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040124
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040123
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040122
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Michele de Pascale, Presidente della Regione, Vincenzo Colla e Alessandra Poiggiani, direttrice generale di Cineca
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Michele de Pascale, Presidente della Regione, Vincenzo Colla e Alessandra Poiggiani, direttrice generale di Cineca

FRER0040121
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Martin Balkovic, direttore generale di ECMWF e Fabio Venuti, capo di Gabinetto di ECMWF
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Martin Balkovic, direttore generale di ECMWF e Fabio Venuti, capo di Gabinetto di ECMWF

FRER0040120
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna e Martin Balkovic, direttore generale di ECMWF.
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna e Martin Balkovic, direttore generale di ECMWF.

FRER0040060
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla. Giuseppe Pace, direttore dell' Agenzia di Informazione e comunicazione della Regione e Morena Diazzi, direttrice generale conoscenza, ricerca, lavoro, imprese della Regione
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla. Giuseppe Pace, direttore dell' Agenzia di Informazione e comunicazione della Regione e Morena Diazzi, direttrice generale conoscenza, ricerca, lavoro, imprese della Regione

FRER0040058
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla. Alessandra Poggiani, direttrice generale di Cineca, e Martin Balkovic, direttore generale di ECMWF
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla. Alessandra Poggiani, direttrice generale di Cineca, e Martin Balkovic, direttore generale di ECMWF

FRER0040057
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040056
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla. Martin Balkovic, direttore generale di ECMWF
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla. Martin Balkovic, direttore generale di ECMWF

FRER0040055
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040054
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla
Data Valley. Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale. Il nuovo naming presentato dal presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vicepresidente Vincenzo Colla

FRER0040021
Turismo. ‘I cammini dell’Emilia-Romagna. Storie, paesaggi e sapori’: sei documentari condotti dall’autore televisivo bolognese Federico Taddia e dedicati agli antichi itinerari dei pellegrini. Conferenza stampa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora regionale al turismo, Roberta Frisoni.
Turismo. ‘I cammini dell’Emilia-Romagna. Storie, paesaggi e sapori’: sei documentari condotti dall’autore televisivo bolognese Federico Taddia e dedicati agli antichi itinerari dei pellegrini. Conferenza stampa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora regionale al turismo, Roberta Frisoni.

FRER0039994
Cultura. Fotografia Europea compie vent’anni e dedica l’edizione 2025 alla Generazione Z. Conferenza stampa con Gessica Allegni, assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna
Cultura. Fotografia Europea compie vent’anni e dedica l’edizione 2025 alla Generazione Z. Conferenza stampa con Gessica Allegni, assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna

FRER0039965
L’assessora regionale a Scuola, Welfare, Terzo settore e Politiche per l’infanzia, Isabella Conti, presenta i numeri e linee strategiche della Giunta regionale per sostenere e favorire il percorso formativo degli studenti con disabilità , i centri estivi, i nidi e i centri per le famiglie.
L’assessora regionale a Scuola, Welfare, Terzo settore e Politiche per l’infanzia, Isabella Conti, presenta i numeri e linee strategiche della Giunta regionale per sostenere e favorire il percorso formativo degli studenti con disabilità , i centri estivi, i nidi e i centri per le famiglie.

FRER0039857
Territorio. Difesa idraulica e gestione della risorsa idrica: 111 opere delle Bonifiche finanziate per contrastare il cambiamento climatico in Emilia-Romagna.
Conferenza stampa con presidente della Regione, Michele de Pascale, e dal presidente Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue), Francesco Vincenzi.
Territorio. Difesa idraulica e gestione della risorsa idrica: 111 opere delle Bonifiche finanziate per contrastare il cambiamento climatico in Emilia-Romagna.
Conferenza stampa con presidente della Regione, Michele de Pascale, e dal presidente Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue), Francesco Vincenzi.

FRER0039856
Territorio. Difesa idraulica e gestione della risorsa idrica: 111 opere delle Bonifiche finanziate per contrastare il cambiamento climatico in Emilia-Romagna.
Conferenza stampa con presidente della Regione, Michele de Pascale, e dal presidente Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue), Francesco Vincenzi.
Territorio. Difesa idraulica e gestione della risorsa idrica: 111 opere delle Bonifiche finanziate per contrastare il cambiamento climatico in Emilia-Romagna.
Conferenza stampa con presidente della Regione, Michele de Pascale, e dal presidente Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue), Francesco Vincenzi.

FRER0039852
Conferenza stampa in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, presso la sede della Regione Emilia-Romagna con il presidente Michele de Pascale, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e il coordinatore della Rete regionale Oncologica ed Emato-Oncologica, Carmine Pinto, insieme con i direttori scientifici degli Irccs dell’Emilia-Romagna - Marco Seri, Nicola Normanno, Antonino Neri, Milena Fini e Raffaele Lodi.
Conferenza stampa in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, presso la sede della Regione Emilia-Romagna con il presidente Michele de Pascale, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e il coordinatore della Rete regionale Oncologica ed Emato-Oncologica, Carmine Pinto, insieme con i direttori scientifici degli Irccs dell’Emilia-Romagna - Marco Seri, Nicola Normanno, Antonino Neri, Milena Fini e Raffaele Lodi.

FRER0039851
Conferenza stampa in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, presso la sede della Regione Emilia-Romagna con il presidente Michele de Pascale, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e il coordinatore della Rete regionale Oncologica ed Emato-Oncologica, Carmine Pinto, insieme con i direttori scientifici degli Irccs dell’Emilia-Romagna - Marco Seri, Nicola Normanno, Antonino Neri, Milena Fini e Raffaele Lodi.
Conferenza stampa in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, presso la sede della Regione Emilia-Romagna con il presidente Michele de Pascale, l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, e il coordinatore della Rete regionale Oncologica ed Emato-Oncologica, Carmine Pinto, insieme con i direttori scientifici degli Irccs dell’Emilia-Romagna - Marco Seri, Nicola Normanno, Antonino Neri, Milena Fini e Raffaele Lodi.

FRER0039718
Primo incontro tra il presidente Michele de Pascale e il neo commissario alla ricostruzione appena nominato dal Governo, Fabrizio Curcio
Primo incontro tra il presidente Michele de Pascale e il neo commissario alla ricostruzione appena nominato dal Governo, Fabrizio Curcio

FRER0039717
Primo incontro tra il presidente Michele de Pascale e il neo commissario alla ricostruzione appena nominato dal Governo, Fabrizio Curcio
Primo incontro tra il presidente Michele de Pascale e il neo commissario alla ricostruzione appena nominato dal Governo, Fabrizio Curcio

FRER0039716
Primo incontro tra il presidente Michele de Pascale e il neo commissario alla ricostruzione appena nominato dal Governo, Fabrizio Curcio
Primo incontro tra il presidente Michele de Pascale e il neo commissario alla ricostruzione appena nominato dal Governo, Fabrizio Curcio

FRER0039647
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.

FRER0039646
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.

FRER0039645
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.

FRER0039644
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Nella foto Michele de Pascale
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Nella foto Michele de Pascale

FRER0039643
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Nella foto Roberta Frisoni
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Nella foto Roberta Frisoni

FRER0039642
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.

FRER0039641
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.

FRER0039640
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.

FRER0039639
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.

FRER0039638
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Passo Del Lupo (MO). Conferenza stampa del presidente della regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, insieme all'assessora al turismo e commercio, Roberta Frisoni, e all' assessore alla montagna ed aree interne, Davide Baruffi.
Pagina successiva