Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
209 documenti trovati
1 | 4 |
Documenti per pagina :

FRER0041365
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto: presidente Michele de Pascale e sottosegretaria Manuela Rontini
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto: presidente Michele de Pascale e sottosegretaria Manuela Rontini

FRER0041364
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto di gruppo
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto di gruppo

FRER0041363
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto: Isabella Conti, Maurizio Fabbri, Michele de Pascale, Debora Donati, Manuela Rontini, Alberto Brambilla, Maurizia SquarzI,
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto: Isabella Conti, Maurizio Fabbri, Michele de Pascale, Debora Donati, Manuela Rontini, Alberto Brambilla, Maurizia SquarzI,

FRER0041356
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto: Manuela Rontini
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto: Manuela Rontini

FRER0041355
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto: Sala
Inclusione. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini conferiscono un riconoscimento alle associazioni “CavaRei” di Forlì, “Insieme a Te” di Ravenna e alla “Banda Rulli Frulli” di Finale Emilia (MO), protagoniste, a giugno, alla Conferenza Onu di New York sui diritti delle persone con disabilità.
Foto: Sala

FRER0041379
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.

FRER0041376
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.

FRER0041375
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.

FRER0041374
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.

FRER0041373
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.

FRER0041370
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.

FRER0041368
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini e del sindaco Matteo Lepore lungo il torrente Ravone.

FRER0041327
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale guidata dal Commissario straordinario Fabrizio Curcio. Il presidente della Regione Michele de Pascale e il commissario Curcio firmano la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. presente anche la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale guidata dal Commissario straordinario Fabrizio Curcio. Il presidente della Regione Michele de Pascale e il commissario Curcio firmano la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. presente anche la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini

FRER0041325
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale guidata dal Commissario straordinario Fabrizio Curcio. Il presidente della Regione Michele de Pascale e il commissario Curcio firmano la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. presente anche la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale guidata dal Commissario straordinario Fabrizio Curcio. Il presidente della Regione Michele de Pascale e il commissario Curcio firmano la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. presente anche la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini

FRER0041272
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0041271
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0041270
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Nuova sede operativa in Regione Emilia-Romagna per la struttura commissariale. Firmata dal Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la convenzione che assegna a titolo gratuito uffici e dotazioni tecniche in viale Aldo Moro 64. Presente la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0041257
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041255
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041254
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041253
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041250
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041249
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041248
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041247
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).
Difesa del suolo. I lavori di AIPo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia. Sopralluogo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Presenti la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, il presidente di AIPo e assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile, Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, il direttore Gianluca Zanichelli e i sindaci dei tre comuni coinvolti: Massimo Mezzetti (Modena), Daniela Tebasti (Campogalliano) ed Emanuele Cavallaro (Rubiera).

FRER0041228
Castel Guelfo (BO). assemblea pubblica per la presentazione della proposta di messa in sicurezza del torrente Sillaro, con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il sindaco di Castel Guelfo, Claudio Franceschi, il presidente del Nuovo Circondario Imolese e sindaco di Imola, Marco Panieri, il segretario generale facente funzione dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po, Andrea Colombo.
Castel Guelfo (BO). assemblea pubblica per la presentazione della proposta di messa in sicurezza del torrente Sillaro, con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il sindaco di Castel Guelfo, Claudio Franceschi, il presidente del Nuovo Circondario Imolese e sindaco di Imola, Marco Panieri, il segretario generale facente funzione dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po, Andrea Colombo.

FRER0041227
Castel Guelfo (BO). assemblea pubblica per la presentazione della proposta di messa in sicurezza del torrente Sillaro, con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il sindaco di Castel Guelfo, Claudio Franceschi, il presidente del Nuovo Circondario Imolese e sindaco di Imola, Marco Panieri, il segretario generale facente funzione dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po, Andrea Colombo.
Castel Guelfo (BO). assemblea pubblica per la presentazione della proposta di messa in sicurezza del torrente Sillaro, con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, il sindaco di Castel Guelfo, Claudio Franceschi, il presidente del Nuovo Circondario Imolese e sindaco di Imola, Marco Panieri, il segretario generale facente funzione dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po, Andrea Colombo.

FRER0041221
Ponte dell’Olio e Vigolzone (PC). Torrente Nure, un nuovo argine e sponde più solide. All’inaugurazione il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ponte dell’Olio e Vigolzone (PC). Torrente Nure, un nuovo argine e sponde più solide. All’inaugurazione il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0041219
Ponte dell’Olio e Vigolzone (PC). Torrente Nure, un nuovo argine e sponde più solide. All’inaugurazione il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ponte dell’Olio e Vigolzone (PC). Torrente Nure, un nuovo argine e sponde più solide. All’inaugurazione il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0041218
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041217
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041216
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041201
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041200
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041199
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041138
Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA). Partecipano all’incontro il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti Massimo Isola, sindaco di Faenza, Armando Brath, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, e Andrea Colombo, funzionario dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.
Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA). Partecipano all’incontro il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti Massimo Isola, sindaco di Faenza, Armando Brath, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, e Andrea Colombo, funzionario dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.

FRER0041137
Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA). Partecipano all’incontro il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti Massimo Isola, sindaco di Faenza, Armando Brath, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, e Andrea Colombo, funzionario dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.
Ricostruzione post alluvione. Presentati in un’assemblea pubblica gli interventi di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno a Faenza (RA). Partecipano all’incontro il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presenti Massimo Isola, sindaco di Faenza, Armando Brath, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, e Andrea Colombo, funzionario dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po.

FRER0041132
Podenzano (PC). La sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini incontra i sindaci dell’Unione Val Nure e Val Chero, e dell’Unione Montana Alta Val Nure
Podenzano (PC). La sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini incontra i sindaci dell’Unione Val Nure e Val Chero, e dell’Unione Montana Alta Val Nure

FRER0041131
Difesa del suolo. Sopralluogo nell'area del torrente Nure della sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini con i sindaci dell’Unione Val Nure e Val Chero, e dell’Unione Montana Alta Val Nure
Difesa del suolo. Sopralluogo nell'area del torrente Nure della sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini con i sindaci dell’Unione Val Nure e Val Chero, e dell’Unione Montana Alta Val Nure

FRER0041098
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: da sinistra il sindaco di Baiso Fabio Spezzani, l'assessore Mammi, il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: da sinistra il sindaco di Baiso Fabio Spezzani, l'assessore Mammi, il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini

FRER0041096
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: da sinistra l'assessore Mammi, il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni, il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini
Baiso (RE). Difesa del suolo. Sopralluogo alla la frana di Ca’ Lita, sull’Appennino reggiano, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale. Ad accompagnarlo anche la sottosegretaria alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Foto: da sinistra l'assessore Mammi, il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni, il presidente de Pascale e la sottosegretaria Rontini

FRER0041021
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia

FRER0041020
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia

FRER0041019
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia
Malattie rare. La sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, la consigliera regionale Emma Petitti, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e l'assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli partecipano all'iniziativa “Dade alla ricerca del Delfino magico”. Presenti anche genitori del piccolo Davide, affetto da una rara malattia genetica, Simone Tura e Antonella Gramuglia

FRER0041012
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna

FRER0041011
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna

FRER0041010
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna
Difesa del suolo. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini a Roveleto di Cadeo (PC), visita al nuovo Polo scolastico, poi il sopralluogo al cantiere lungo il torrente Chiavenna

FRER0040950
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.

FRER0040948
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.

FRER0040945
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.

FRER0040944
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.

FRER0040942
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.

FRER0040941
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.
Castel Bolognese (RA). Difesa del suolo. Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini. Presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, Francesco Vincenzi, presidente di Anbi (Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue), Antonio Vincenzi, presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, e i sindaci di Castel Bolognese e Solarolo, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani.

FRER0040893
Convegno “Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità“ - l'Aula Magna di Santa Lucia
Foto: Matteo Maria Zuppi, cardinale e arcivescovo di Bologna,
Manuela Rontini, sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Molari, magnifico rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Convegno “Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità“ - l'Aula Magna di Santa Lucia
Foto: Matteo Maria Zuppi, cardinale e arcivescovo di Bologna,
Manuela Rontini, sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Molari, magnifico rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

FRER0040878
Ricostruzione post alluvione. Due anni dopo l’emergenza. Conferenza stampa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini. Presente anche lo scrittore Cristiano Cavina, originario di Casola Valsenio (RA),
Ricostruzione post alluvione. Due anni dopo l’emergenza. Conferenza stampa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale e la sottosegretaria Manuela Rontini. Presente anche lo scrittore Cristiano Cavina, originario di Casola Valsenio (RA),

FRER0040842
Ricostruzione post alluvione. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale incontrano in Regione i sindaci e i rappresentanti del Patto per il Lavoro e per il Clima. Presente la sottosegretaria alla Presidenza della Giunta, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale incontrano in Regione i sindaci e i rappresentanti del Patto per il Lavoro e per il Clima. Presente la sottosegretaria alla Presidenza della Giunta, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0040841
Ricostruzione post alluvione. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale incontrano in Regione i sindaci e i rappresentanti del Patto per il Lavoro e per il Clima. Presente la sottosegretaria alla Presidenza della Giunta, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.
Ricostruzione post alluvione. Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale incontrano in Regione i sindaci e i rappresentanti del Patto per il Lavoro e per il Clima. Presente la sottosegretaria alla Presidenza della Giunta, con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini.

FRER0040425
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.

FRER0040424
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.

FRER0040423
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.
Resta altissima l’attenzione della Regione e dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla frana di Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, sopralluogo della sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini. Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena.
Pagina successiva