Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
1136 documenti trovati
1 | 19 |
Documenti per pagina :

FRER0041209
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica.
Foto: lavori sulla linea
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica.
Foto: lavori sulla linea

FRER0041208
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.

FRER0041207
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.

FRER0041206
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica.
Foto: elettrificazione ponte
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica.
Foto: elettrificazione ponte

FRER0041205
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica.
Foto: elettrificazione della linea
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica.
Foto: elettrificazione della linea

FRER0041204
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.
Infrastrutture. La linea ferroviaria Parma-Suzzara completamente elettrica. L’assessora a Trasporti e Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontra i con i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti. Presente anche l’amministratore unico di Fer, Gianluca Benamati.

FRER0041120
L'assessore regionale alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, il Rettore dell’Università di Parma, Paolo Martelli, il sindaco di Parma, Michele Guerra e la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin inaugurano la nuova residenza universitaria a Parma
L'assessore regionale alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, il Rettore dell’Università di Parma, Paolo Martelli, il sindaco di Parma, Michele Guerra e la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin inaugurano la nuova residenza universitaria a Parma

FRER0041119
L'assessore regionale alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, il Rettore dell’Università di Parma, Paolo Martelli, il sindaco di Parma, Michele Guerra e la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin inaugurano la nuova residenza universitaria a Parma
L'assessore regionale alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, il Rettore dell’Università di Parma, Paolo Martelli, il sindaco di Parma, Michele Guerra e la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin inaugurano la nuova residenza universitaria a Parma

FRER0040853
Fornovo di Taro (PR). Scuola e welfare. L’assessora alle Politiche per l’infanzia, Scuola, Welfare e Terzo Settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, partecipa a un incontro in Municipio.
Fornovo di Taro (PR). Scuola e welfare. L’assessora alle Politiche per l’infanzia, Scuola, Welfare e Terzo Settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, partecipa a un incontro in Municipio.

FRER0040852
Fornovo di Taro (PR). Scuola e welfare. L’assessora alle Politiche per l’infanzia, Scuola, Welfare e Terzo Settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, visita il nido d’Infanzia comunale, il cantiere della nuova scuola secondaria di primo grado e il Polo Formativo.
Fornovo di Taro (PR). Scuola e welfare. L’assessora alle Politiche per l’infanzia, Scuola, Welfare e Terzo Settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, visita il nido d’Infanzia comunale, il cantiere della nuova scuola secondaria di primo grado e il Polo Formativo.

FRER0040851
Sala Baganza (PR).Scuola e welfare. L’assessora alle Politiche per l’infanzia, Scuola, Welfare e Terzo Settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, incontra i responsabili di Pedemontana Sociale, l’Azienda speciale del Welfare dell’Unione dei Comuni.
Sala Baganza (PR).Scuola e welfare. L’assessora alle Politiche per l’infanzia, Scuola, Welfare e Terzo Settore della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, incontra i responsabili di Pedemontana Sociale, l’Azienda speciale del Welfare dell’Unione dei Comuni.

FRER0040443
Agricoltura. ‘Fattorie aperte’2025. Emilia-Romagna
Foto: Azienda agraria sperimentale Stuard - Parma
Agricoltura. ‘Fattorie aperte’2025. Emilia-Romagna
Foto: Azienda agraria sperimentale Stuard - Parma

FRER0040971
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena

FRER0040970
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena

FRER0040969
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena

FRER0040968
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena

FRER0040967
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena

FRER0040966
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena
CUR Centrale Unica di Risposta 112 di Parma che copre anche i territori di Piacenza Reggio e Modena

FRER0040406
Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla interviene alla presentazione di ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’: università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Partecipano il rettore dell’università di Parma, Paolo Martelli, il referente dell’università di Parma nel Consiglio direttivo di Fooder, Gianni Galaverna, in rappresentanza delle Università e degli enti di ricerca coinvolti, e il referente di Barilla Roberto Ciati, in rappresentanza delle aziende e dei consorzi d’impresa coinvolti
Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla interviene alla presentazione di ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’: università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Partecipano il rettore dell’università di Parma, Paolo Martelli, il referente dell’università di Parma nel Consiglio direttivo di Fooder, Gianni Galaverna, in rappresentanza delle Università e degli enti di ricerca coinvolti, e il referente di Barilla Roberto Ciati, in rappresentanza delle aziende e dei consorzi d’impresa coinvolti

FRER0040405
Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla interviene alla presentazione di ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’: università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Partecipano il rettore dell’università di Parma, Paolo Martelli, il referente dell’università di Parma nel Consiglio direttivo di Fooder, Gianni Galaverna, in rappresentanza delle Università e degli enti di ricerca coinvolti, e il referente di Barilla Roberto Ciati, in rappresentanza delle aziende e dei consorzi d’impresa coinvolti
Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla interviene alla presentazione di ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’: università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Partecipano il rettore dell’università di Parma, Paolo Martelli, il referente dell’università di Parma nel Consiglio direttivo di Fooder, Gianni Galaverna, in rappresentanza delle Università e degli enti di ricerca coinvolti, e il referente di Barilla Roberto Ciati, in rappresentanza delle aziende e dei consorzi d’impresa coinvolti

FRER0040404
Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla interviene alla presentazione di ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’: università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Partecipano il rettore dell’università di Parma, Paolo Martelli, il referente dell’università di Parma nel Consiglio direttivo di Fooder, Gianni Galaverna, in rappresentanza delle Università e degli enti di ricerca coinvolti, e il referente di Barilla Roberto Ciati, in rappresentanza delle aziende e dei consorzi d’impresa coinvolti
Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla interviene alla presentazione di ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’: università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Partecipano il rettore dell’università di Parma, Paolo Martelli, il referente dell’università di Parma nel Consiglio direttivo di Fooder, Gianni Galaverna, in rappresentanza delle Università e degli enti di ricerca coinvolti, e il referente di Barilla Roberto Ciati, in rappresentanza delle aziende e dei consorzi d’impresa coinvolti

FRER0040403
Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla interviene alla presentazione di ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’: università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Partecipano il rettore dell’università di Parma, Paolo Martelli, il referente dell’università di Parma nel Consiglio direttivo di Fooder, Gianni Galaverna, in rappresentanza delle Università e degli enti di ricerca coinvolti, e il referente di Barilla Roberto Ciati, in rappresentanza delle aziende e dei consorzi d’impresa coinvolti
Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla interviene alla presentazione di ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’: università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Partecipano il rettore dell’università di Parma, Paolo Martelli, il referente dell’università di Parma nel Consiglio direttivo di Fooder, Gianni Galaverna, in rappresentanza delle Università e degli enti di ricerca coinvolti, e il referente di Barilla Roberto Ciati, in rappresentanza delle aziende e dei consorzi d’impresa coinvolti

FRER0040396
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: incontro in Comune con il sindaco Michele Guerra
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: incontro in Comune con il sindaco Michele Guerra

FRER0040395
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: incontro alla sede Anmic-Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: incontro alla sede Anmic-Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili

FRER0040394
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: Visita al servizio 0-6 Palloncino blu
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: Visita al servizio 0-6 Palloncino blu

FRER0040393
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: Il cantiere della Residenza XXV Aprile
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: Il cantiere della Residenza XXV Aprile

FRER0040392
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: a “Casa dei Mille”, il progetto di housing sociale per anziani e persone vulnerabili e fragili
Welfare. Incontri e visite nella nuova tappa a Parma del tour dell'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.
Foto: a “Casa dei Mille”, il progetto di housing sociale per anziani e persone vulnerabili e fragili

FRER0040026
Cultura. Sistema museale regionale. Sono 127 i musei accreditati al Sistema museale regionale in Emilia-Romagna.
Foto: Camera di San Paolo di Parma
Cultura. Sistema museale regionale. Sono 127 i musei accreditati al Sistema museale regionale in Emilia-Romagna.
Foto: Camera di San Paolo di Parma

FRER0039966
Bedonia (Pr) L'assessore regionale alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi incontra i sindaci dei diciannove comuni della Stami locale per definire le azioni previste per contrastare il declino demografico e rafforzare i servizi, in particolare per anziani, minori e disabili
Bedonia (Pr) L'assessore regionale alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi incontra i sindaci dei diciannove comuni della Stami locale per definire le azioni previste per contrastare il declino demografico e rafforzare i servizi, in particolare per anziani, minori e disabili

FRER0039854
Castelnovo ne’ Monti (Re) e Langhirano (Pr) Incontro tra l’assessore regionale alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, e i sindaci dei 19 Comuni compresi nelle due Stami locali di Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Toano, Ventasso, Vetto, Villa Minozzo, Baiso e Canossa nel Reggiano; Berceto, Calestano, Corniglio, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Monchio delle Corti, Neviano degli Arduini, Palanzano e Tizzano Val Parma nel Parmense per promuovere il turismo sostenibile
Castelnovo ne’ Monti (Re) e Langhirano (Pr) Incontro tra l’assessore regionale alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, e i sindaci dei 19 Comuni compresi nelle due Stami locali di Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Toano, Ventasso, Vetto, Villa Minozzo, Baiso e Canossa nel Reggiano; Berceto, Calestano, Corniglio, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Monchio delle Corti, Neviano degli Arduini, Palanzano e Tizzano Val Parma nel Parmense per promuovere il turismo sostenibile

FRER0039808
Politiche giovanili. Parma Capitale Europea dei Giovani nel 2027. Il progetto è stato presentato dal sindaco, Michele Guerra, dall’assessore alla Comunità giovanile, Beatrice Aimi, e dai ragazzi della Commissione giovani, alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia.
Politiche giovanili. Parma Capitale Europea dei Giovani nel 2027. Il progetto è stato presentato dal sindaco, Michele Guerra, dall’assessore alla Comunità giovanile, Beatrice Aimi, e dai ragazzi della Commissione giovani, alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia.

FRER0039807
Politiche giovanili. Parma Capitale Europea dei Giovani nel 2027. Il progetto è stato presentato dal sindaco, Michele Guerra, dall’assessore alla Comunità giovanile, Beatrice Aimi, e dai ragazzi della Commissione giovani, alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia.
Politiche giovanili. Parma Capitale Europea dei Giovani nel 2027. Il progetto è stato presentato dal sindaco, Michele Guerra, dall’assessore alla Comunità giovanile, Beatrice Aimi, e dai ragazzi della Commissione giovani, alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia.

FRER0039747
Seconda tappa per il Numero Unico Europeo di Emergenza 112, dal 21 gennaio sarà attivo nei distretti telefonici di Parma, Fidenza, Fornovo di Taro (PR) e Piacenza
Seconda tappa per il Numero Unico Europeo di Emergenza 112, dal 21 gennaio sarà attivo nei distretti telefonici di Parma, Fidenza, Fornovo di Taro (PR) e Piacenza

FRER0040866
Colorno (PR). Vista della Reggia di Colorno, sede fino agli anni settanta dell'ospedale psichiatrico e di un convento mentre in origine era il palazzo della duchessa Maria Luigia d'Austria
Colorno (PR). Vista della Reggia di Colorno, sede fino agli anni settanta dell'ospedale psichiatrico e di un convento mentre in origine era il palazzo della duchessa Maria Luigia d'Austria

FRER0038927
Territorio . Giampaolo Bottacin è il nuovo presidente di Aipo. Incontro con la presidente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo
Territorio . Giampaolo Bottacin è il nuovo presidente di Aipo. Incontro con la presidente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo

FRER0038876
Pontestrambo comune di Tornolo (Pr). Conclusione dei lavori sulle sponde del fiume Taro: ripristinate le difese spondali, con pulizia dell’alveo e taglio della vegetazione
Pontestrambo comune di Tornolo (Pr). Conclusione dei lavori sulle sponde del fiume Taro: ripristinate le difese spondali, con pulizia dell’alveo e taglio della vegetazione

FRER0038875
Pontestrambo comune di Tornolo (Pr). Conclusione dei lavori sulle sponde del fiume Taro: ripristinate le difese spondali, con pulizia dell’alveo e taglio della vegetazione
Pontestrambo comune di Tornolo (Pr). Conclusione dei lavori sulle sponde del fiume Taro: ripristinate le difese spondali, con pulizia dell’alveo e taglio della vegetazione

FRER0038874
Pontestrambo comune di Tornolo (Pr). Conclusione dei lavori sulle sponde del fiume Taro: ripristinate le difese spondali, con pulizia dell’alveo e taglio della vegetazione
Pontestrambo comune di Tornolo (Pr). Conclusione dei lavori sulle sponde del fiume Taro: ripristinate le difese spondali, con pulizia dell’alveo e taglio della vegetazione

FRER0038466
Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Difesa del suolo insieme alla Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità, si è recata sul cantiere della Cassa di espansione del torrente Baganza (Pr) per fare il punto sull'avanzamento dei lavori, già arrivati al 40%
Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Difesa del suolo insieme alla Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità, si è recata sul cantiere della Cassa di espansione del torrente Baganza (Pr) per fare il punto sull'avanzamento dei lavori, già arrivati al 40%

FRER0038465
Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Difesa del suolo insieme alla Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità, si è recata sul cantiere della Cassa di espansione del torrente Baganza (Pr) per fare il punto sull'avanzamento dei lavori, già arrivati al 40%
Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Difesa del suolo insieme alla Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità, si è recata sul cantiere della Cassa di espansione del torrente Baganza (Pr) per fare il punto sull'avanzamento dei lavori, già arrivati al 40%

FRER0038464
Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Difesa del suolo insieme alla Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità, si è recata sul cantiere della Cassa di espansione del torrente Baganza (Pr) per fare il punto sull'avanzamento dei lavori, già arrivati al 40%
Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Difesa del suolo insieme alla Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità, si è recata sul cantiere della Cassa di espansione del torrente Baganza (Pr) per fare il punto sull'avanzamento dei lavori, già arrivati al 40%

FRER0038401
Al via un nuovo cantiere nell'Appennino parmense, lungo quattro corsi d’acqua, coinvolti i bacini dell’Alta Val Taro e dell’Alta Val Ceno
Al via un nuovo cantiere nell'Appennino parmense, lungo quattro corsi d’acqua, coinvolti i bacini dell’Alta Val Taro e dell’Alta Val Ceno

FRER0038400
Al via un nuovo cantiere nell'Appennino parmense, lungo quattro corsi d’acqua, coinvolti i bacini dell’Alta Val Taro e dell’Alta Val Ceno
Al via un nuovo cantiere nell'Appennino parmense, lungo quattro corsi d’acqua, coinvolti i bacini dell’Alta Val Taro e dell’Alta Val Ceno

FRER0038399
Al via un nuovo cantiere nell'Appennino parmense, lungo quattro corsi d’acqua, coinvolti i bacini dell’Alta Val Taro e dell’Alta Val Ceno
Al via un nuovo cantiere nell'Appennino parmense, lungo quattro corsi d’acqua, coinvolti i bacini dell’Alta Val Taro e dell’Alta Val Ceno

FRER0038398
Al via un nuovo cantiere nell'Appennino parmense, lungo quattro corsi d’acqua, coinvolti i bacini dell’Alta Val Taro e dell’Alta Val Ceno
Al via un nuovo cantiere nell'Appennino parmense, lungo quattro corsi d’acqua, coinvolti i bacini dell’Alta Val Taro e dell’Alta Val Ceno

FRER0038098
Sicurezza alimentare. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini nella sede dell'Autorità europea Efsa (Efsa-European food safety authority) incontra il direttore esecutivo, Bernhard Url
Sicurezza alimentare. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini nella sede dell'Autorità europea Efsa (Efsa-European food safety authority) incontra il direttore esecutivo, Bernhard Url

FRER0038097
Sicurezza alimentare. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini nella sede dell'Autorità europea Efsa (Efsa-European food safety authority) incontra il direttore esecutivo, Bernhard Url
Sicurezza alimentare. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini nella sede dell'Autorità europea Efsa (Efsa-European food safety authority) incontra il direttore esecutivo, Bernhard Url

FRER0038096
Sicurezza alimentare. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini nella sede dell'Autorità europea Efsa (Efsa-European food safety authority) incontra il direttore esecutivo, Bernhard Url
Sicurezza alimentare. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini nella sede dell'Autorità europea Efsa (Efsa-European food safety authority) incontra il direttore esecutivo, Bernhard Url

FRER0038095
Sicurezza alimentare. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini nella sede dell'Autorità europea Efsa (Efsa-European food safety authority) incontra il direttore esecutivo, Bernhard Url
Sicurezza alimentare. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini nella sede dell'Autorità europea Efsa (Efsa-European food safety authority) incontra il direttore esecutivo, Bernhard Url

FRER0038007
Collecchio (Pr). Difesa del suolo. Fine lavori e inaugurazione degli interventi negli abitati di Ozzano Taro e Gaiano, con la vicepresidente con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, la sindaca di Collecchio, Maristella Galli, e il presidente della provincia di Parma, Andrea Massari.
Collecchio (Pr). Difesa del suolo. Fine lavori e inaugurazione degli interventi negli abitati di Ozzano Taro e Gaiano, con la vicepresidente con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, la sindaca di Collecchio, Maristella Galli, e il presidente della provincia di Parma, Andrea Massari.

FRER0038006
Collecchio (Pr). Difesa del suolo. Fine lavori e inaugurazione degli interventi negli abitati di Ozzano Taro e Gaiano, con la vicepresidente con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, la sindaca di Collecchio, Maristella Galli, e il presidente della provincia di Parma, Andrea Massari.
Collecchio (Pr). Difesa del suolo. Fine lavori e inaugurazione degli interventi negli abitati di Ozzano Taro e Gaiano, con la vicepresidente con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, la sindaca di Collecchio, Maristella Galli, e il presidente della provincia di Parma, Andrea Massari.

FRER0037952
Gaiano, frazione di Collecchio (Pr). La sindaca di Collecchio, Maristella Galli, e il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, inaugurano la nuova scuola primaria “Margherita Hack”. Presenti anche l'assessora regionale alla Programmazione territoriale, Barbara Lori; il presidente della Provincia di Parma, Andrea Massari, e il prefetto di Parma, Antonio Lucio Garufi.
Gaiano, frazione di Collecchio (Pr). La sindaca di Collecchio, Maristella Galli, e il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, inaugurano la nuova scuola primaria “Margherita Hack”. Presenti anche l'assessora regionale alla Programmazione territoriale, Barbara Lori; il presidente della Provincia di Parma, Andrea Massari, e il prefetto di Parma, Antonio Lucio Garufi.

FRER0037951
Gaiano, frazione di Collecchio (Pr). La sindaca di Collecchio, Maristella Galli, e il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, inaugurano la nuova scuola primaria “Margherita Hack”. Presenti anche l'assessora regionale alla Programmazione territoriale, Barbara Lori; il presidente della Provincia di Parma, Andrea Massari, e il prefetto di Parma, Antonio Lucio Garufi.
Gaiano, frazione di Collecchio (Pr). La sindaca di Collecchio, Maristella Galli, e il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, inaugurano la nuova scuola primaria “Margherita Hack”. Presenti anche l'assessora regionale alla Programmazione territoriale, Barbara Lori; il presidente della Provincia di Parma, Andrea Massari, e il prefetto di Parma, Antonio Lucio Garufi.

FRER0037940
Sissa Trecasali (PR). Inaugurazione della nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e della nuova palestra del paese, alla presenza del sindaco, Nicola Bernardi, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dell'assessora regionale alla Programmazione territoriale e pari opportunità Barbara Lori, e del sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari delegato dalla Provincia di Parma.
Nella foto: la scuola
Sissa Trecasali (PR). Inaugurazione della nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e della nuova palestra del paese, alla presenza del sindaco, Nicola Bernardi, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dell'assessora regionale alla Programmazione territoriale e pari opportunità Barbara Lori, e del sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari delegato dalla Provincia di Parma.
Nella foto: la scuola

FRER0037939
Sissa Trecasali (PR). Inaugurazione della nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e della nuova palestra del paese, alla presenza del sindaco, Nicola Bernardi, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dell'assessora regionale alla Programmazione territoriale e pari opportunità Barbara Lori, e del sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari delegato dalla Provincia di Parma.
Sissa Trecasali (PR). Inaugurazione della nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e della nuova palestra del paese, alla presenza del sindaco, Nicola Bernardi, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dell'assessora regionale alla Programmazione territoriale e pari opportunità Barbara Lori, e del sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari delegato dalla Provincia di Parma.

FRER0037938
Sissa Trecasali (PR). Inaugurazione della nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e della nuova palestra del paese, alla presenza del sindaco, Nicola Bernardi, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dell'assessora regionale alla Programmazione territoriale e pari opportunità Barbara Lori, e del sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari delegato dalla Provincia di Parma.
Sissa Trecasali (PR). Inaugurazione della nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e della nuova palestra del paese, alla presenza del sindaco, Nicola Bernardi, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dell'assessora regionale alla Programmazione territoriale e pari opportunità Barbara Lori, e del sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari delegato dalla Provincia di Parma.

FRER0037937
Sissa Trecasali (PR). Inaugurazione della nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e della nuova palestra del paese, alla presenza del sindaco, Nicola Bernardi, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dell'assessora regionale alla Programmazione territoriale e pari opportunità Barbara Lori, e del sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari delegato dalla Provincia di Parma.
Nella foro un'aula della scuola
Sissa Trecasali (PR). Inaugurazione della nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e della nuova palestra del paese, alla presenza del sindaco, Nicola Bernardi, del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dell'assessora regionale alla Programmazione territoriale e pari opportunità Barbara Lori, e del sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari delegato dalla Provincia di Parma.
Nella foro un'aula della scuola
Pagina successiva