Restringi la tua ricerca
Nessuna parola chiave trovata per restringere la tua ricerca
Argomento
Persone
14953 documenti trovati
1 | 250 |
Documenti per pagina :

FRER0041218
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041217
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041216
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.
Clima. Presentazione del Rapporto “IdroMeteoClima” 2024 curato da Arpae. La sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, apre i lavori.

FRER0041212
Sanità. Sistema dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Il punto dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori.
Sanità. Sistema dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Il punto dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori.

FRER0041211
Sanità. Sistema dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Il punto dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori.
Sanità. Sistema dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Il punto dell’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi, e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118 e del 112, Antonio Pastori.

FRER0041210
Carceri. L’assessora al Welfare della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita alla Dozza accompagnata dal direttore Paggiarino dal presidente dell’associazione Red Bologna APS Irene Losi.
Carceri. L’assessora al Welfare della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, in visita alla Dozza accompagnata dal direttore Paggiarino dal presidente dell’associazione Red Bologna APS Irene Losi.

FRER0041203
Infrastrutture. Convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sul progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS). I lavori si sono aperti con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessora alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo; l’assessore alla nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna, Michele Campaniello; il responsabile dell’Osservatorio nazionale sharing mobility e direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Raimondo Orsini e moderata dal vicedirettore de il Resto del Carlino, Valerio Baroncini.
Infrastrutture. Convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sul progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS). I lavori si sono aperti con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessora alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo; l’assessore alla nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna, Michele Campaniello; il responsabile dell’Osservatorio nazionale sharing mobility e direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Raimondo Orsini e moderata dal vicedirettore de il Resto del Carlino, Valerio Baroncini.

FRER0041202
Infrastrutture. Convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sul progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS). I lavori si sono aperti con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessora alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo; l’assessore alla nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna, Michele Campaniello; il responsabile dell’Osservatorio nazionale sharing mobility e direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Raimondo Orsini e moderata dal vicedirettore de il Resto del Carlino, Valerio Baroncini.
Infrastrutture. Convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sul progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS). I lavori si sono aperti con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessora alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo; l’assessore alla nuova mobilità e infrastrutture del Comune di Bologna, Michele Campaniello; il responsabile dell’Osservatorio nazionale sharing mobility e direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Raimondo Orsini e moderata dal vicedirettore de il Resto del Carlino, Valerio Baroncini.

FRER0041201
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041200
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041199
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.
Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”. L’iniziativa è stata presentata presso la Regione Emilia-Romagna, dalla sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, e dall’assessora al Turismo Roberta Frisoni, con due dei testimonial di eccezione, la campionessa paralimpica, Giulia Ghiretti, e il comico, Paolo Cevoli. Presenti la vicepresidente di FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Barbara Bentivogli, il presidente FAND (Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), Andrea Prantoni, e operatori turistici coinvolti nel progetto.

FRER0041198
Università. Piano regionale per il diritto allo studio universitario. L'assessore alle Politiche abitative e per il diritto allo studio universitario della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, e la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin, presentano il bando per l’assegnazione degli aiuti alle studentesse e agli studenti universitari dell’Emilia-Romagna per l’anno accademico 2025-2026.
Università. Piano regionale per il diritto allo studio universitario. L'assessore alle Politiche abitative e per il diritto allo studio universitario della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, e la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin, presentano il bando per l’assegnazione degli aiuti alle studentesse e agli studenti universitari dell’Emilia-Romagna per l’anno accademico 2025-2026.

FRER0041196
Regione. Nominati i nuovi vertici di Art-ER. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il vicepresidente, Vincenzo Colla, presentano Francesca Bria la nuova presidente di Art-ER.
Regione. Nominati i nuovi vertici di Art-ER. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il vicepresidente, Vincenzo Colla, presentano Francesca Bria la nuova presidente di Art-ER.

FRER0041195
Regione. Nominati i nuovi vertici di Art-ER. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il vicepresidente, Vincenzo Colla, presentano Francesca Bria la nuova presidente di Art-ER.
Regione. Nominati i nuovi vertici di Art-ER. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il vicepresidente, Vincenzo Colla, presentano Francesca Bria la nuova presidente di Art-ER.

FRER0041194
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041193
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041192
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041190
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041189
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041188
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041187
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.
Salute. Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora al Welfare, Isabella Conti.

FRER0041185
Giovani. Al via Youz 5, la nuova edizione del percorso partecipato del Forum giovani della Regione Emilia-Romagna. Il progetto è stato presentato alla stampa dall’assessore regionale a Lavoro e Politiche giovanili, Giovanni Paglia.
Giovani. Al via Youz 5, la nuova edizione del percorso partecipato del Forum giovani della Regione Emilia-Romagna. Il progetto è stato presentato alla stampa dall’assessore regionale a Lavoro e Politiche giovanili, Giovanni Paglia.

FRER0041184
Imprese. Gestione e riciclo dei rifiuti plastici. Contratto di Sviluppo società Italiana Polimeri Srl di Massa Lombarda (Ra).
Foto: il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, il sindaco di Massa Lombarda (Ra) Stefano Sangiorgi e gli investitori
Imprese. Gestione e riciclo dei rifiuti plastici. Contratto di Sviluppo società Italiana Polimeri Srl di Massa Lombarda (Ra).
Foto: il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, il sindaco di Massa Lombarda (Ra) Stefano Sangiorgi e gli investitori

FRER0041161
Beni paesaggistici. ‘Sguardi sul Paesaggio’: il concorso fotografico per raccontare e valorizzare i paesaggi dell’Emilia-Romagna
Foto: Villa Chigi
Beni paesaggistici. ‘Sguardi sul Paesaggio’: il concorso fotografico per raccontare e valorizzare i paesaggi dell’Emilia-Romagna
Foto: Villa Chigi

FRER0041160
Beni paesaggistici. ‘Sguardi sul Paesaggio’: il concorso fotografico per raccontare e valorizzare i paesaggi dell’Emilia-Romagna
Foto: Sentieri
Beni paesaggistici. ‘Sguardi sul Paesaggio’: il concorso fotografico per raccontare e valorizzare i paesaggi dell’Emilia-Romagna
Foto: Sentieri

FRER0041157
Beni paesaggistici. ‘Sguardi sul Paesaggio’: il concorso fotografico per raccontare e valorizzare i paesaggi dell’Emilia-Romagna
Foto: Corno alle Scale - Lizzano in Belvedere (BO)
Beni paesaggistici. ‘Sguardi sul Paesaggio’: il concorso fotografico per raccontare e valorizzare i paesaggi dell’Emilia-Romagna
Foto: Corno alle Scale - Lizzano in Belvedere (BO)

FRER0041156
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.

FRER0041155
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.

FRER0041154
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.
Imola (BO).Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna. L’assessora al Contrasto alla povertà e legalità della Regione Emilia-Romagna, Elena Mazzoni incontra il presidente Stefano Dalmonte.

FRER0041153
Cultura. Parte Spaesaggi Festival. L’assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni, presenta l'evento.
Cultura. Parte Spaesaggi Festival. L’assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni, presenta l'evento.

FRER0041152
Sanità e relazioni internazionali. Delegazioni da Uruguay e Argentina per studiare il modello sanitario emiliano. Study Tour Bologna 2025, parte con un incontro presso la Regione Emilia-Romagna con un incontro alla presenza dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, che ha aperto i lavori accogliendo la delegazione sudamericana.
Sanità e relazioni internazionali. Delegazioni da Uruguay e Argentina per studiare il modello sanitario emiliano. Study Tour Bologna 2025, parte con un incontro presso la Regione Emilia-Romagna con un incontro alla presenza dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, che ha aperto i lavori accogliendo la delegazione sudamericana.
Pagina successiva